Cerca

Eventi a Torino

Sailor Moon compie 30 anni in Italia: il MUFANT celebra l’icona delle guerriere magiche

Sabato 21 giugno a Torino un pomeriggio di incontri, degustazioni e performance per festeggiare il compleanno di Sailor Moon e presentare il volume “Nel nome della Luna”

Sailor Moon compie 30 anni in Italia: il MUFANT celebra l’icona delle guerriere magiche

Sabato 21 giugno il MUFANT di Torino celebra un evento speciale dedicato a Sailor Moon, icona indimenticabile per intere generazioni. L’appuntamento, che si svolgerà dalle 15:30 alle 19:00 in piazza Riccardo Valla 5, coincide con il trentennale dell’arrivo dell’anime in Italia e con il mese del compleanno di Sailor Moon, che ricorre il 30 giugno.

L’arrivo di Sailor Moon in Italia risale al 21 febbraio 1995, quando Canale 5 trasmise il primo episodio della serie intitolato «Una guerriera speciale». Dopo il successo della mostra “Sailor Moon: 25 anni in Italia”, il museo torinese torna dunque a omaggiare questo fenomeno culturale.

Il pomeriggio sarà dedicato alla presentazione del volume “Nel nome della Luna. Origini, rivoluzioni ed eredità di Sailor Moon”, pubblicato dalla Società Editrice La Torre e curato da Anna Specchio, docente di Lingua e Letteratura Giapponese presso l’Università di Torino. La pubblicazione rappresenta un’analisi interdisciplinare inedita sul ruolo di Sailor Moon in Italia, approfondendo aspetti narrativi, culturali e di rappresentazione di genere, con contributi che spaziano dalla letteratura alla sociologia, dagli studi sui media alla cultura pop.

L’evento prevede una tavola rotonda con la curatrice e diversi autori del volume, tra cui Asuka Ozumi, Andrea Pancini e Leone Locatelli, fondatore del sito heroica.it. La copertina del libro, opera di Marianna Zanetta, sarà parte integrante della celebrazione.

A seguire, si terrà l’incontro “Appetito da guerriere – Il cibo e la convivialità in Sailor Moon” con lo chef Carlo “Ojisan” Mele, esperto di ramen e cultura gastronomica giapponese negli anime, che offrirà una degustazione ispirata ai piatti più iconici della serie.

L’evento si concluderà con una performance di arti marziali della scuola Yōshin Ryū, una realtà che da oltre quarant’anni unisce tradizione e passione, fondata dal Maestro Cesare Turtoro.

Durante tutto il pomeriggio, le sale del MUFANT ospiteranno stand tematici con produzioni artigianali legate al Giappone, tra stampe antiche, amigurumi, origami e abiti tradizionali come lo yukata, curati da artisti e artigiani locali.

Questa iniziativa segna la chiusura della stagione degli eventi del progetto Youtoo, che prepara il pubblico all’apertura autunnale del nuovo Rooftop del museo, uno spazio innovativo dedicato a mostre, incontri, aperitivi musicali e mercatini a tema.

L’ingresso all’evento è incluso nel biglietto standard del MUFANT, con tariffa agevolata a 5 euro per studenti universitari. Per informazioni è possibile contattare il museo via telefono o mail.

L’evento non prevede l’accesso con tessera Abbonamento Musei.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.