Cerca

FIAMME GIALLE

Arrestati 53 boss mafiosi in un anno Sequestrati oltre 360 chili di cocaina

Premiati con onori e encomi: sono coloro che si sono distinti nelle operazioni più complesse

Arrestati 53 boss mafiosi in un anno Sequestrati oltre 360 chili di cocaina

In quest’ultimo anno la Guardia di Finanza ha intensificato la lotta alle mafie e alla criminalità economica, portando a termine 31 indagini, con 53 arresti e sequestri di beni per oltre 6 milioni di euro legati ad intestazioni fittizie e operazioni sospette. I controlli antimafia richiesti dalle Prefetture hanno superato quota 6mila, mentre nel settore del traffico di stupefacenti sono stati confiscati oltre 360 chili di cocaina e marijuana, sia in territorio nazionale che all’estero. Il servizio di pronto intervento “117” è stato potenziato, e la tutela del mercato ha visto eseguire 818 operazioni, con 456 denunce e il sequestro record di oltre 560 milioni di prodotti contraffatti, insicuri o con etichette ingannevoli. Inoltre, sono stati recuperati 3 tonnellate di alimenti e 150mila litri di alcolici con marchi falsi o informazioni fraudolente. Infine, le operazioni di pronto intervento in situazioni di emergenza sono state altresì intense. Nel 2024, il Soccorso Alpino del Corpo ha effettuato 335 operazioni, salvando 696 persone e recuperando 67 salme. Nei primi cinque mesi del 2025, sono stati già portati a termine 94 interventi, con 148 vite salvate e 12 salme recuperate. Le unità specializzate Anti Terrorismo Pronto Impiego (AT-P.I.) hanno altresì giocato un ruolo cruciale: nel 2024 la Guardia di Finanza ha dedicato 167.058 ore/uomo per garantire l’ordine pubblico.


Le premiazioni
La celebrazione dei 251 anni della Guardia di Finanza è stata anche occasione di encomio per diversi uomini e donne in divisa che nell’ultimo anno si sono distinti tra operazioni complesse e risultati importanti. In particolare, sono stati premiati in 11 per il raggiungimento del primo obiettivo: 12 per aver raggiunto il secondo. E ancora, altri 8 premiati per il terzo obiettivo strategico. A premiare le dieci unità (più i tre cani della sezione cinofila) è stato Alberto Cirio, il presidente della Regione Piemonte: a loro l’encomio per aver raggiunto l’obiettivo strutturale. Acclamatissimi i cani: sono quattro a lavorare in Piemonte e Valle d’Aosta, due pastori tedeschi (Wood e Jimmy) e due pastori Belga Malinois, Maja e Loca. Animali con competenze fortissime che ogni anno partecipano a circa due maxi-operazioni «e in ognuna abbiamo una media di 11 arresti» come spiega il capitano dell’Unita Cinofila dei finanzieri in Piemonte e Valle d’Aosta, Daniele Scalone.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.