Cerca

la protesta

«Furti e cantieri fermi, i nostri mercati muoiono». E gli ambulanti scendono in piazza

Per la crisi dei mercati di Torino, il sindacato ambulanti Goia protesta davanti a Palazzo Civico il 7 luglio

Dai furti ai cantieri fermi, gli ambulanti in piazza

Dai furti ai cantieri fermi, gli ambulanti in piazza

Il Goia (Gruppo Organizzato Indipendente Ambulanti) ha annunciato una manifestazione pubblica in città per evidenziare la grave situazione dei mercati rionali, segnata da «promesse non mantenute e scarsi risultati degli incontri istituzionali». I mercati sono alle prese con diversi problemi, tra cui - sottolineano dal Goia - cattiva gestione dei lavori pubblici, mancanza di sostegno economico, carenze igienico-sanitarie, sicurezza e furti. Nonostante le numerose proposte avanzate, come l'estensione dei posteggi in corso Brunelleschi e interventi urgenti per i battitori di seconda rotazione in diverse aree, le soluzioni necessarie non sono state adottate. Ci sono inoltre criticità nei lavori in corso in diverse zone, e il fallimento del Cism ha accumulato un debito di 900mila euro.

Altri problemi includono la mancanza di sicurezza, pavimentazioni deteriorate e carenze organizzative che compromettono l'efficienza dei mercati. Dove i banchi sono sempre meno numerosi. «Proposte per incrementare la clientela spiegano gli ambulanti - e le opportunità di lavoro sono state ignorate, senza discussione o feedback costruttivo. Frustrati dalla mancanza di ascolto e dalla persistente negligenza», gli operatori dei mercati che aderiscono al Goia si raduneranno il 7 luglio davanti al Comune di Torino. Il motivo della manifestazione: «Chiederemo la creazione di un tavolo di confronto con il sindaco, interventi immediati per la sicurezza e la manutenzione, maggiore trasparenza nei lavori pubblici e l'organizzazione di eventi per rilanciare l'attività dei mercati». Le condizioni attuali, secondo il Goia, non sono solo percezioni, ma una realtà tangibile che richiede azioni decisive per evitare il degrado e la criminalità, garantendo un futuro prospero per i mercati di Torino.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.