l'editoriale
Cerca
IL FATTO
28 Giugno 2025 - 11:05
Le bottiglie arrivano prima dei pugni. Piene, vuote, brandite come armi da guerra, sventolate in aria o scagliate addosso a chi sta dall’altra parte. Quando la polizia arriva in via Nizza, è tutto già successo.
È passata da poco la mezzanotte, è venerdì sera. In strada c’è poca gente, come sempre quando le cose serie accadono. Due gruppi rivali, magrebini e marocchini pare, si affrontano a pochi metri dalla stazione di Porta Nuova. C’è chi arriva da via Berthollet correndo, a petto nudo, in infradito: in mano una mazza simile a quelle che si usano nel baseball, ma completamente nera: Poi quelli sotto i portici, location della faida: tra loro c’è chi rovista nei cestini dell’immondizia per trovare qualcosa da lanciare.
Uno di loro nel tentativo goffo di non attirare troppo l’attenzione, sussurra ai passanti: «Tranquilli, non succede niente». Ma succede. E succede con una violenza sfacciata. Vola di tutto: vetri, oggetti presi dai bidoni, anche una spranga. In mezzo ci sono dieci ragazzi, forse più. Giovani, stranieri quasi tutti, tra i 20 e i 30 anni. Le ragioni dello scontro restano opache. Si parla di un tentativo di rapina, ma non ci sono conferme. Quando le volanti della polizia arrivano, resta un solo ragazzo, in piazza Carlo Felice. È straniero. È ferito, ma non in pericolo di vita. Ai poliziotti dice: “Hanno provato a rapinarmi”. È lui che finisce in ospedale, portato via in ambulanza sotto gli occhi dei passanti ancora scossi.Gli altri, invece, sono spariti. Come fantasmi. Nessun fermo, nessuna denuncia, per ora.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..