l'editoriale
Cerca
L'EVENTO
28 Giugno 2025 - 20:50
Torino ha ospitato la terza edizione del Disability Pride, l’iniziativa che mette al centro le persone con disabilità chiedendo una società realmente accessibile e inclusiva.
Nato come spazio di visibilità, partecipazione e rivendicazione, rappresenta molto di più di un semplice evento: si configura come un atto collettivo di affermazione identitaria. Il concetto di abilismo, infatti, nasce dall’individuazione (e spesso discriminazione) delle persone le cui caratteristiche fisiche, sensoriali, intellettive e mentali si differenziano dalla maggioranza della popolazione.
In opposizione a questo trend, il Disability Pride valorizza le diversità, eliminando gli stereotipi anche con orgoglio: non inteso come senso di vanità, bensì come una frattura simbolica rispetto all’invisibilizzazione e alla retorica pietistica ancora presente. La disabilità diventa così una componente viva, orgogliosa e legittima del tessuto sociale.
Visualizza questo post su Instagram
Il corteo, partito nel pomeriggio di ieri davanti al Castello del Valentino, ha animato corso Massimo D’Azeglio e le principali arterie cittadine, per concludersi in una piazza Vittorio Veneto gremita. La manifestazione è stata promossa dal Coordinamento Disability Pride Torino, una rete di associazioni, fondazioni e startup locali, con il patrocinio di Regione Piemonte, Città Metropolitana, Comune di Torino, Università degli Studi e Politecnico di Torino. Un riconoscimento istituzionale che testimonia l’importanza crescente del tema. Sul palco, attivisti, artisti, content creator e rappresentanti delle istituzioni, hanno sottolineato l’urgenza di una società che sappia valorizzare la diversità come risorsa, non come eccezione da tollerare.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..