Cerca

Fine dell'emergenza

Guasto al centro radar risolto: torna alla normalità il traffico aereo nel Nord-Ovest

Enav annuncia il ripristino completo della rete dati a Milano. Graduale ripresa dei voli dopo oltre 300 cancellazioni e ritardi.

Guasto al centro radar risolto: torna alla normalità il traffico aereo nel Nord-Ovest

Dopo una temporanea ripresa dei voli intorno alle 22:15, gli aeroporti di Milano, Bergamo, Genova e Torino hanno nuovamente sospeso decolli e atterraggi. Alla base dell’interruzione ci sarebbe un problema di instabilità nella rete dati del centro radar di Milano, gestito da Enav.

I tecnici sono ancora impegnati nel ripristino completo del sistema. Nel frattempo, il traffico aereo sull’area interessata risulta drasticamente ridotto, come evidenziato anche dalla mappa in tempo reale di Flightradar24. Oltre 300 voli risultano coinvolti tra cancellazioni e ritardi.

In serata, Enav ha comunicato che il malfunzionamento alla rete di trasmissione dati e connettività è stato risolto grazie all’intervento rapido del proprio personale tecnico-operativo. Il traffico aereo nel Nord-Ovest sta gradualmente tornando alla normalità.

Nel frattempo, passeggeri bloccati all’aeroporto di Pisa stanno ricevendo assistenza con acqua e generi alimentari da parte delle compagnie aeree. Molti voli, infatti, sono stati dirottati sullo scalo toscano. Toscana Aeroporti segnala difficoltà nel gestire l’alto afflusso di viaggiatori, anche a causa della carenza di mezzi di trasporto disponibili in tarda serata durante il periodo estivo.

Attraverso i propri canali social, Aeroporti di Roma ha avvisato che "a causa di un problema tecnico al centro di controllo d’area del Nord-Ovest, potrebbero esserci ritardi o cancellazioni per i voli da e per Milano Malpensa, Linate, Torino Caselle e Genova". I viaggiatori sono invitati a contattare direttamente la propria compagnia aerea per aggiornamenti sul proprio volo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.