Cerca

Vita della città

Tappa due di Alleanza per Torino: la lista civica è più vicina

Incontro pubblico dell'Alleanza per Torino martedì 8 luglio: focus su lavoro e immigrazione, verso un futuro civico per la città

E’ nata Alleanza per Torino: la città pensata dai giovani

Alleanza per Torino inizia a tessere la sua trama e si prepara alla seconda "uscita pubblica", dopo la presentazione ufficiale del progetto, lo scorso 28 aprile. Il contenitore associativo promosso dal sindaco di Torino Stefano Lo Russo per dare spazio alle istanze più centriste e politicamente disinteressate (ma civicamente impegnate) della società torinese, vedrà il prossimo martedì 8 luglio, alle 18, il suo secondo appuntamento pubblico. Si parlerà di lavoro e immigrazione insieme al presidente di Alleanza per Torino, l'economista ed editorialista Pietro Garibaldi, il sindaco Lo Russo ed alcuni rappresentanti delle imprese e della cooperazione sociale, presso il Centro italiano per la Fotografia di via delle Rosine 18. Questo nuovo incontro, così, promette di offrire un confronto attento sui bisogni e le opportunità legate ai due macrotemi: "Lavoro e Immigrazione".

Il primo era stato il confronto tra gli allora aspiranti rettori all'Università di Torino (prima dell'elezione di Cristina Prandi), moderato proprio da Garibaldi e Lo Russo, e già erano stati toccati temi importanti per l'istruzione universitaria torinese: in primis fuga dei cervelli, rapporto con le imprese e con la Città e politiche abitative. E non era mancata la "stoccata" politica del sindaco a margine, in cui era stato annunciato l'interesse di Fondazione SanPaolo per le arcate dell'ex Moi: «Come incubatore per imprese biomediche. Progetto entro l'anno», aveva detto Lo Russo.

Anche se non è ancora una realtà, Alleanza per Torino potrebbe essere la lista civica di domani. Per adesso si parla di «un gruppo di persone che si sono trovate per ragionare sul futuro della città e mettere a disposizione di questa amministrazione le loro risorse per darvi un cambio di passo», spiega il consigliere regionale Daniele Valle (Pd), che è anche il coordinatore del progetto, che riprende la lista civica dell'Alleanza per Torino che nel '93 portò all'elezione dell'ex sindaco di Torino Valentino Castellani. E i numeri sono promettenti: «Triplicati i soci, in poco tempo». Sul futuro dell'Alleanza non c'è certezza, ma non passa inosservata la sua funzione strategica: «Potrebbe raccogliere l'elettorato più moderato, che non sta con Meloni, ma che non è neanche convintamente di centrosinistra», aggiunge Valle.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.