l'editoriale
Cerca
torino
01 Luglio 2025 - 05:45
Addio alle bocce, ora arriva l’hitball. Via ai cantieri nell'ex bocciodromo
Sono iniziati ieri i lavori per il recupero del bocciodromo Trombetta che a breve “rinascerà” come impianto dedicato non più alle bocce ma a un nuovo sport: l’hitball.
L’impianto comunale di corso Lombardia 174, chiuso ormai da 6 anni, è stato affidato in gestione all’Asd Sinombre che finanzierà con fondi propri i lavori: «Si tratta di circa 200mila euro - spiega il presidente, Giacomo Catellani -. Per una società come la nostra è una spesa notevole, per la quale abbiamo raccolto i fondi per tanti anni. Ce l’abbiamo fatta, soprattutto grazie ai nostri 400 iscritti». I cantieri, se non ci saranno intoppi, termineranno a metà ottobre, giusto in tempo per l’avvio della nuova stagione agonistica. Non sarà toccata la tribuna, capace di ospitare circa 140 spettatori, mentre sarà completamente trasformato l’area degli attuali campi da bocce.
Soddisfatto anche Antonio Cuzzilla, vicepresidente della Circoscrizione 5 che parla di «un grande risultato per la nostra amministrazione. Siamo riusciti a restituire vita a un’area abbandonata da oltre sei anni. È la dimostrazione concreta che questa maggioranza sta ottenendo risultati importanti per il nostro territorio».
In passato era stata avviata anche una interlocuzione con il Coni Regionale del Piemonte e con la Federazione Regionale di Boxe per la concessione diretta dell’impianto al fine di creare un Centro federale. Un progetto tramontato a causa dell’onerosità dell’operazione e che ha lasciato spazio invece all’hitball, uno sport di squadra che si pratica all’interno di un campo di gioco rettangolare con due porte. L’obiettivo di ogni squadra è quello di segnare più punti (detti hit) della squadra avversaria, facendo entrare il pallone nella porta avversaria. Il comune e la provincia di Torino sono i territori dove l’Hit Ball è maggiormente diffuso e radicato.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..