l'editoriale
Cerca
IL FATTO
01 Luglio 2025 - 08:18
Una fuga di gas potrebbe essere all’origine della violenta esplosione che ha distrutto alcuni alloggi al quinto piano di una palazzina in via Nizza 389, nella notte tra domenica e lunedì. L’inchiesta è ancora in fase preliminare, ma al momento è questa la pista principale seguita dagli inquirenti. In un primo momento si era parlato della possibile presenza di bombole di gas all’interno dell’appartamento da cui sarebbe partito lo scoppio, rimasto vuoto nelle ore precedenti all'incidente. Tuttavia, dopo un’intera giornata di sopralluoghi e ricerche, i soccorritori non avrebbero rinvenuto alcun contenitore di quel tipo all'interno dei locali danneggiati. Saranno ora le indagini dei Vigili del Fuoco, insieme ai tecnici specializzati, a chiarire le cause esatte dell’esplosione. Tra le ipotesi al vaglio anche quella di una tubatura danneggiata o di un malfunzionamento dell’impianto di riscaldamento. La Procura di Torino ha aperto un fascicolo per disastro colposo e omicidio colposo a carico di ignoti. Nel frattempo, Italgas è intervenuta sul posto per mettere in sicurezza la rete e oggi è previsto un nuovo sopralluogo da parte dei suoi tecnici.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..