l'editoriale
Cerca
la denuncia del siulp
02 Luglio 2025 - 06:16
La polizia torinese “perde” altri agenti: «Gli uffici ormai sono al limite del delirio»
Un’altra decina di poliziotti in meno in provincia di Torino. È il “saldo” tra gli agenti trasferiti lontano da Torino e chi arriva da altre parti d’Italia per sostituirli e rinforzare l’organico.
A denunciare «il gioco delle tre carte» che aggrava la situazione di una provincia dove la carenza organica della Polizia di Stato è ormai strutturale, è Eugenio Bravo, segretario provinciale del sindacato del Siulp. «E il personale rimasto, spesso ridotto all’osso, lavora in condizioni che ricordano una catena di montaggio». «Non possiamo non sottolineare - rincara Bravo - come la sicurezza e la tutela del personale debbano camminare di pari passo con un’adeguata consistenza degli organici, che rappresentano non solo un presidio di legalità, ma anche una condizione imprescindibile per garantire efficienza, efficacia operativa e risposta tempestiva ai bisogni dei cittadini. Negli uffici - passaporti, immigrazione, porto d’armi, denunce e amministrativi - si lavora in condizioni al limite del delirio. Le code sono infinite, la pressione è insostenibile».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..