Cerca

IL PROCESSO

Chiesti 4 anni per il rapper Amnesia, accusato di maltrattamenti

La procura: «Minacciava la compagna: “Sarai la nuova Giulia”» in riferimento al caso Cecchettin

Chiesti 4 per il rapper Amnesia, accusato di maltrattamenti

Lorenzo Venera

La sostituta procuratrice Barbara Badellino ha chiesto quattro anni di carcere, senza concedere le attenuanti generiche, per Lorenzo Venera, 36 anni, noto come il cantante Amnesia, che nel 2013 partecipò al talent show “Amici di Maria De Filippi”. Venera è accusato di maltrattamenti nei confronti di una donna di 31 anni con cui ha convissuto. I fatti risalgono a novembre 2024, quando fu arrestato dai carabinieri dopo un’aggressione durante una lite con la fidanzata dell’epoca, che inizialmente non aveva denunciato, ma che poi ha raccontato anni di violenze fisiche e psicologiche. Secondo l’accusa, Venera avrebbe picchiato la donna con schiaffi, pugni, strattonamenti e tirate di capelli, minacciandola anche di morte, citando casi di femminicidio. La pubblica accusa ha descritto Venera come “violento, aggressivo e manipolatorio”, con un uso smodato di cannabis e cocaina dal 2024. La vittima sarebbe stata “succube” e sottoposta a maltrattamenti anche di natura psicologica, giudicati più gravi di quelli fisici. Durante la requisitoria, la procuratrice ha sottolineato il ruolo dei social nella vita dei protagonisti, dove l’apparenza domina e condiziona anche le dinamiche di violenza. In aula, la vittima ha raccontato con difficoltà gli abusi subiti, mentre un’altra donna, concorrente del reality “Ex on the beach” e sua ex, ha confermato la personalità violenta di Venera. L’imputato ha negato le accuse, sostenendo di essere vittima di “una grande ingiustizia” e ha chiamato a testimoniare altre sue ex fidanzate, ma la giudice ha respinto la richiesta di ammettere nuovi documenti, ritenendoli estranei al capo di imputazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.