l'editoriale
Cerca
il fatto
02 Luglio 2025 - 19:25
Il Diritto di tribuna nell'ex Telestudio di via Rocca de' Baldi
Le firme raccolte per non far aprire la struttura sono quasi 500, per la precisione 463. Intanto, sono ripresi i lavori nell'ex Telestudio di via Rocca De’ Baldi, a pochi passi dal grattacielo della Regione Piemonte. Oggi, in loco si è svolto il Diritto di tribuna comunale. Alla presenza della presidente del consiglio comunale, Maria Grazia Grippo, del consigliere comunale leghista Fabrizio Ricca e del presidente della Circoscrizione 8, Massimiliano Miano, i residenti hanno protestato contro la prossima apertura del centro di accoglienza straordinario (che potrà ospitare fino a cento persone) dove un tempo c'era la televisione che aveva lanciato, tra gli altri, Ezio Greggio e Alba Parietti. Edificio poi finito all'asta e aggiudicato alla cooperativa sociale "Le Soleil". Dove, tra l’altro, sono ripresi i lavori visto che c’era un via-vai di uomini e mezzi, si udiva il rumore del trapano e l’area di cantiere era piena di materiali.
«Qui ci sono spaccio e degrado. Siamo da poco stati dichiarati “zona rossa” e aprire in questo luogo il centro di accoglienza è uno sbaglio. L'insicurezza e la criminalità aumenteranno», ha detto Giuliano Guglielmini, primo firmatario della petizione in cui si chiede a Palazzo Civico di bloccare il cambio di destinazione d’uso dell’immobile di via Rocca de’ Baldi. Ma a che punto siamo? “Le Soleil” doveva presentare una nuova Scia (Segnalazione certificata di inizio attività) sui permessi di costruire visto che la prima non era conforme e il Comune aveva sospeso l’iter. Le opere sono riprese, per un progetto che è della Prefettura e Palazzo Civico doveva solo dare l’ok ai permessi presentati.
Il centro migranti però non piace neanche alla Circoscrizione 8. Per il presidente Miano è «inopportuno aprire un centro di accoglienza in una zona a vigilanza rafforzata». Mentre il consigliere Ricca presenterà «un question time per sapere se la Scia sia stata validata». Se ne riparlerà in commissione il 17 settembre. I firmatari mugugnano: «Troppo tardi, per quella data i lavori saranno già quasi completati».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..