l'editoriale
Cerca
Trasporti in città
03 Luglio 2025 - 15:35
Debuttato a marzo 2025, lo Star 1, il nuovo minibus elettrico in servizio a Torino, non è passato inosservato: il suo aspetto compatto e simpatico ha rapidamente catturato l’attenzione dei cittadini, diventando virale sui social network, in particolare su TikTok.
Questo piccolo veicolo, parte della flotta di GTT, ha conquistato il web con meme, video ironici e affettuosi commenti. Merito delle sue dimensioni ridotte e del design definito da molti utenti come “carino” e “amichevole”, che ha acceso l’immaginazione collettiva.
Lungo appena 5,9 metri, lo Star 1 può trasportare fino a 33 passeggeri (di cui 10 seduti) ed è dotato di un motore elettrico Indcar e-B6, con un’autonomia superiore ai 200 chilometri. Caratteristiche che lo rendono ideale per il traffico urbano, garantendo allo stesso tempo un impatto ambientale ridotto.
Ma non è solo questione di sostenibilità. Il minibus è equipaggiato con tecnologie all’avanguardia: telecamere e monitor ad alta definizione, specchietti digitali “e-mirrors” e il sistema GSR, che monitora velocità e corsia, aumentando la sicurezza a bordo.
La linea Star 1 è stata creata per collegare punti strategici della città, come parcheggi di interscambio e aree centrali, con corse ogni 15 minuti dalle 7 alle 23. Nonostante viaggi spesso a metà capacità — solo il 9% dei viaggi avviene a pieno carico — è riuscito a ritagliarsi un posto speciale nel cuore dei torinesi.
@serenaaassss #torino #perte #foru #voliamoneiperte #andiamoneipertee #fypageシ #fyp ♬ sonido original - Anthony✅
Sui social, molti utenti raccontano con entusiasmo le loro esperienze a bordo, descrivendo lo Star 1 come un essere fantastico, definendolo affettuosamente un “bruco gentile”, o come una rarità in città, sottolineando la particolarità di essere “l’unico autobus di Torino dove si salutano anche gli autisti”. L’atmosfera rilassata e conviviale ha contribuito alla nascita di una vera e propria “mitologia urbana” attorno al mezzo.
Ma questo nuovo trend potrebbe non finire qui: GTT ha anche attivato a maggio la linea Star 2, sempre con minibus elettrici, promettendo di star lavorando anche a una linea Star 3 destinata a servire altre zone periferiche, sempre con mezzi elettrici. L’obiettivo dell'azienda, ora anche sotto l'attenzione dei social, è ambizioso: sostituire decine di veicoli tradizionali, ridurre le emissioni di CO₂ di 13.000 tonnellate l’anno e avvicinarsi alla neutralità climatica.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..