l'editoriale
Cerca
Viabilità
03 Luglio 2025 - 11:55
Da questa settimana prende il via un nuovo servizio sperimentale di autobus che collega Nichelino con la frazione di Stupinigi, offrendo un’opzione di trasporto pubblico più comoda e diretta per cittadini e visitatori.
L’iniziativa è frutto della collaborazione tra l’Assessorato ai Trasporti Pubblici della Città di Nichelino, GTT e l’Agenzia della Mobilità Piemontese. La linea 1N, già operativa come navetta circolare interna da qualche anno, viene ora potenziata e prolungata per includere il collegamento con Stupinigi.
Il servizio feriale della linea 1N viene esteso dal lunedì al venerdì, con orario dalle 7:30 alle 17:30 e frequenza ogni 50 minuti, ampliando così la copertura rispetto all’attuale funzionamento dal martedì al sabato.
Nei weekend, sabato e domenica, il percorso viene ulteriormente allungato: il bus prosegue da via XXV Aprile/Largo delle Alpi fino alla Palazzina di caccia di Stupinigi, passando per via Cacciatori, con orario 9:00 – 19:00 e frequenza ogni 60 minuti.
La sperimentazione durerà sei mesi, durante i quali si valuterà la risposta dell’utenza per decidere eventuali conferme o modifiche. Il costo aggiuntivo previsto per questo potenziamento ammonta a 22.000 euro per il periodo di prova.
Percorsi e fermate
Dal lunedì al venerdì (feriale): il percorso parte dalla fermata n. 3250 in via Parco della Rimembranza (Cimitero di Nichelino), tocca vie principali come Pateri, Gozzano, Torino, Superga, Milano, Roma, Cuneo, XXV Aprile e dopo l’inversione a largo delle Alpi, passa per via Stupinigi, piazza Di Vittorio, Alcide De Gasperi, Torino, Giusti, Parini, fino a tornare al punto di partenza.
Sabato, domenica e festivi: il percorso si prolunga fino alla Palazzina di caccia di Stupinigi, includendo la tratta via dei Cacciatori e viale Torino (fermata n. 1084), con inversione di marcia nella frazione.
Questo nuovo collegamento rappresenta un significativo passo avanti nell’accessibilità e nella mobilità locale, grazie all’impegno costante dell’Amministrazione comunale e degli uffici tecnici, che hanno superato le difficoltà iniziali per garantire un servizio di qualità.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..