l'editoriale
Cerca
Il fatto
03 Luglio 2025 - 11:10
Prosegue a ritmo sostenuto il programma di rinnovamento edilizio scolastico nella città di Nichelino. Nei giorni scorsi, in Commissione Territorio, l’assessore all’Istruzione e all’Edilizia scolastica Alessandro Azzolina ha presentato, insieme ai tecnici comunali, un aggiornamento sullo stato di avanzamento dei principali interventi in corso: la costruzione di due nuove scuole, la demolizione degli edifici scolastici obsoleti e la nascita di una nuova ludoteca.
Alla seduta hanno partecipato anche le consigliere comunali Erica Bevilacqua e Alessandra Lillu, le più giovani componenti del Consiglio, che si stanno distinguendo per la loro attenzione verso le esigenze delle nuove generazioni.
L’operazione rappresenta uno degli investimenti più significativi degli ultimi anni per la città: oltre 15 milioni di euro, di cui più della metà provenienti da risorse esterne, tra fondi del PNRR, bandi pubblici e contributi da enti terzi. Più di 7 milioni sono stati intercettati grazie al lavoro dell’amministrazione, in particolare dell’assessore Azzolina e degli uffici tecnici, che hanno puntato con decisione sul rilancio dell’istruzione e dei servizi educativi.
«Stiamo investendo nel nostro capitale più prezioso: il futuro dei bambini e delle bambine di Nichelino», ha dichiarato Azzolina. «Queste opere non sono solo strutture, ma parte di un progetto più ampio che punta a fare della nostra città un vero polo educativo».
Nonostante le fisiologiche complessità legate a opere pubbliche di tale portata, i lavori procedono senza ritardi significativi. L’amministrazione si dice fiduciosa che le nuove strutture saranno pronte nei tempi previsti, offrendo spazi moderni, sicuri e inclusivi per la crescita e l’apprendimento.
Il progetto si inserisce nella visione più ampia di una “Nichelino Città Educativa”, iniziativa avviata tre anni fa e oggi in fase di concreta realizzazione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..