Cerca

Automotive

Stellantis, maxirichiamo di 636.000 auto: ecco quali (e come funziona)

I guai al motore diesel 1.5 HDI che montano sia Peugeot sia Citroen e Ope

Stellantis, maxirichiamo di 636.000 auto: ecco quali (e come funziona)

Dopo gli airbag Takata, la cinghia di distribuzione. E così Stellantis richiama migliaia di auto: nello specifico si tratta di modelli Peugeot, Citroën, Fiat, Opel e DS equipaggiate con il motore diesel 1.5 BlueHDi. Si tratta, al momento, di 636mila veicoli in Francia, poi gradualmente si passerà al resto d'Europa.

Il motore, indicato in codice come DV5, equipaggia in particolare Citroën C3, C4, Opel Corsa, Mokka e Peugeot 208, 2008 e 308. I proprietari avevano lamentato battito in testa e rumorosità. Il problema, segnalano dal Gruppo, riguarda la catena di distribuzione, la cui rottura o malfunzionamento può causare problemi alle valvole di carico e scarico.

Tutti i proprietari saranno contattati direttamenteUna volta che il veicolo arriva all'officina - spiegano da Stellantis -, un'applicazione può ascoltare il rumore del motore per analizzare l'usura della sottile catena di trasmissione che collega gli alberi a camme e sostituirla se si usura prematuramente. Stellantis ha anche esteso la garanzia su questi motori a 10 anni o 240.000 chilometri. Quanto agli automobilisti che hanno già riscontrato problemi alla catena di distribuzione potranno richiedere il rimborso delle spese correlate.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.