l'editoriale
Cerca
IL CASO
04 Luglio 2025 - 17:38
Il caldo e gli spazi non regolamentari rendono il clima incandescente», scrivono alcune detenute del Padiglione Femminile del carcere di Torino in una lettera aperta in cui denunciano le difficili condizioni di vita all’interno della struttura.
Le firmatarie raccontano di sovraffollamento, letti a castello imposti in ambienti ristretti e di un clima di tensione che spesso sfocia in liti con conseguenze disciplinari. Le donne segnalano inoltre la mancata osservanza di una graduatoria per il lavoro interno e un regime che viene percepito come «afflittivo» anziché riabilitativo. Un altro disagio riguarda la chiusura anticipata delle celle: mezz’ora prima alla sera e per un’ora durante la distribuzione del vitto.
Le detenute sottolineano che, nonostante ripetute richieste di incontro, la direzione del carcere non ha mai fornito risposte, e anche gli interventi della garante comunale non hanno portato risultati.
Particolarmente critica è la situazione nelle sezioni dinamiche, dove convivono persone con problemi mentali senza un presidio medico adeguato, rendendo questi spazi «a dir poco ingestibili». Le detenute concludono la lettera con un appello: «Chiediamo di essere ascoltate e che venga risolta la situazione, perché qua dentro non si vive più».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..