Cerca

Automotive

Lusso e design, a Torino c'è il sarto che "veste" la Fiat Topolino (FOTO E VIDEO)

Dalla mini gazzella per i carabinieri alla esclusiva Vilequin, ecco perché Stellantis punta sul quadriciclo

Dalla Versilia a Saint Tropez, a Torino c'è il sarto che "veste" la Fiat Topolino (FOTO E VIDEO)

L'ultimo colpo è la griffe Vilebrequin, il brand del lusso estivo che significa spiagge dalla Versilia a Saint Tropez a Miami. E che ora veste la Fiat Topolino, in una edizione speciale (e limitata, prezzo oltre 15.000 euro) del quadriciclo elettrico di casa Stellantis. Una spruzzata di design assolutamente Made in Italy che, forse pochi lo sanno, prende le mosse da una porzione di Mirafiori, lo storico stabilimento, per arrivare a Orbassano, in una sede totalmente dedicata alla "sartoria" della Topolino.

Il marchio è quello della Ita Innovation, la società di design dell'abruzzese Massimo Biancone che, da qualche tempo, ha impianto la sua attività anche qui, nel Torinese (almeno questa consolazione, visto che la piccola Fiat è prodotta in Marocco). Da una porzione rivitalizzata di Mirafiori è uscita per esempio la versione Charleston della Citroen Ami, la gemella della Fiat Topolino. Quell'allestimento bicolore divenuto iconico negli anni 80 per la 2CV della Casa del double chevron.

E adesso, nello stabilimento di Orbassano, ci sono già 180 Fiat Topolino "taylorizzate" e pronte per essere messe in vendita. Fra queste, anche una particolare versione con i colori dell'Arma. Sì, una piccolissima "gazzella" dei carabinieri ideale per il pattugliamento dei centri storici delle città, con la propulsione elettrica. 

E adesso la Topolino edizione Versilia o Costa Azzurra, in versione Spiaggina ovviamente. La livrea bicolore in Bianco e Blu Marine richiama subito l’eleganza geometrica degli ombrelloni a righe, delle vele da barca e dei costumi rétro che danzano al vento. La capote si ripiega come un cappello da sole. Sul retro, un portapacchi appositamente progettato e una doccetta integrata trasformano ogni momento in un piacere da vivere a piedi nudi, tra teli mare e sabbia.

E all’interno continua il racconto: i sedili sono impreziositi dal logo Vilebrequin, mentre le soglie d’ingresso cromate brillano delicatamente sotto i piedi. Al posto dei tradizionali tappetini, questa edizione speciale presenta dettagli in teak ispirati al mondo nautico, forniti da un partner dell’automotive specializzato nella qualità artigianale dei motoscafi. La “Dolcevita Box” aggiunge un ulteriore tocco di fantasia ed eleganza, decorata con lo stile inconfondibile di Vilebrequin.

Il mercato dei quadricicli sta diventando strategico per Stellantis, che per la piccola Fiat non vuole puntare solo sulla sostenibilità e sulla versatilità in città, bensì sul glamour, sul design. Inoltre, trattandosi di un veicolo elettrico (ma non automobile: è un quadriciclo con propulsore equivalente a quello di un "cinquantino"), fa massa per il calcolo della riduzione delle emissioni, tema caldissimo in Stellantis.

Ma la scommessa più importante rimane quella del design, gli stili che la Ita Innovation realizza tramite "rivestimenti" della carrozzeria o i materiali degli interni. In attesa di capire lo sviluppo di altri progetti, dalle parti di Stellantis, che non a caso l'anno scorso ha nuovamente registrato il brand Talbot e ha al Centro Stile un progetto per ricreare proprio la storica 2CV, ovviamente elettrica. Quanto a Massimo Biancone, la sua Ita Innovation ha registrato un sito con il marchio Autobianchi, riferito ovviamente alla A112... 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.