l'editoriale
Cerca
DISAGI
08 Luglio 2025 - 12:29
Passeggeri bloccati in metro - foto d'archivio
Giornata da incubo per chi si sposta con i mezzi a Torino.
Se il viaggio è stato messo a dura prova dallo sciopero ferroviario, che non garantisce il regolare passaggio dei treni, a rincarare la dose ci hanno pensato metro e autobus. Nel giorno in cui per molti pendolari questi mezzi sono diventati utile alternativa al treno, un guasto informatico ha creato ulteriori disagi.
Un attacco vandalico ha sospeso temporaneamente il servizio metropolitano (per circa 15 minuti). E non solo: un guasto ai sistemi informatici ha paralizzato anche l'infomobilità, che non poteva essere aggiornata. Cioè, insieme alla metro si sono bloccate anche le comunicazioni del Gruppo Torinese Trasporti su app, Telegram, alle fermate e a bordo dei pullman. Un "blackout" momentaneo che non ha permesso ai passeggeri di restare aggiornati sulle corse dei mezzi.
Non sono mancate le lamentele. Alle fermate degli autobus, tra scontenti e malumori c'è chi ha sottolineato: «Non prendo il treno perché c'è sciopero e poi il bus non passa». O ancora, «La Gtt si impegna finché ci sono gli studenti, poi finita la scuola si dimenticano che c'è tanta gente che continua a spostarsi».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..