Cerca

DISAGI

Sciopero Rfi, metro bloccata e sito in down: giornataccia per i mezzi torinesi

Non solo il fermo dei treni, ecco cosa è successo

Disagi GTT

Passeggeri bloccati in metro - foto d'archivio

Giornata da incubo per chi si sposta con i mezzi a Torino.

Se il viaggio è stato messo a dura prova dallo sciopero ferroviario, che non garantisce il regolare passaggio dei treni, a rincarare la dose ci hanno pensato metro e autobus. Nel giorno in cui per molti pendolari questi mezzi sono diventati utile alternativa al treno, un guasto informatico ha creato ulteriori disagi.

Un attacco vandalico ha sospeso temporaneamente il servizio metropolitano (per circa 15 minuti). E non solo: un guasto ai sistemi informatici ha paralizzato anche l'infomobilità, che non poteva essere aggiornata. Cioè, insieme alla metro si sono bloccate anche le comunicazioni del Gruppo Torinese Trasporti su app, Telegram, alle fermate e a bordo dei pullman. Un "blackout" momentaneo che non ha permesso ai passeggeri di restare aggiornati sulle corse dei mezzi. 

Non sono mancate le lamentele. Alle fermate degli autobus, tra scontenti e malumori c'è chi ha sottolineato: «Non prendo il treno perché c'è sciopero e poi il bus non passa». O ancora, «La Gtt si impegna finché ci sono gli studenti, poi finita la scuola si dimenticano che c'è tanta gente che continua a spostarsi».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.