l'editoriale
Cerca
direzione Accademia Albertina
08 Luglio 2025 - 17:10
Salvo Bitonti guiderà ancora una volta l’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino. Con una percentuale di consenso pari all’84% nelle elezioni per la direzione, il regista teatrale e docente di Regia è stato riconfermato per il triennio 2025-2028. Per Bitonti, nato a Siracusa nel 1961 e docente all’Albertina dal 2001, si tratta del quarto mandato complessivo: già direttore per due mandati consecutivi tra il 2013 e il 2019, è tornato in carica nel 2022 e ora proseguirà per un ulteriore triennio. La sua carriera spazia dal teatro alla promozione culturale internazionale: con oltre quaranta spettacoli diretti in teatri italiani di rilievo, Bitonti ha anche curato per anni un festival del cinema italiano a Miami, negli Stati Uniti. Dal suo ritorno alla guida dell’Accademia, ha puntato con decisione sul rilancio internazionale dell’istituzione, portandola a una crescente visibilità all’estero.
Tra i progetti più significativi avviati sotto la sua direzione, spicca il FISAD – Festival Internazionale delle Scuole d’Arte e Design – di cui ha promosso due edizioni a Torino, nel 2015 e nel 2019. La terza edizione, con un ambizioso progetto PNRR dal titolo Art Research World Expo, si terrà a marzo 2026, confermando il ruolo dell’Accademia nel panorama artistico globale.
Bitonti è inoltre impegnato a livello nazionale e internazionale nel mondo della formazione artistica: è Vicepresidente della Fondazione Piemonte dal Vivo, già membro del CdA dell’Accademia Silvio D’Amico di Roma e coordinatore per progetti del MUR, tra cui la partecipazione dell’AFAM all’Expo di Dubai e, prossimamente, all’Expo di Osaka 2025.
Con questa riconferma, l’Accademia Albertina guarda al futuro mantenendo una guida solida e riconosciuta, capace di coniugare visione artistica, progettualità internazionale e valorizzazione della formazione superiore in ambito creativo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..