Cerca

L'evento

Due sere tra spettacolo e sostenibilità ambientale: arriva a Torino il Festival Impatto Zero

Il Festival Impatto Zero torna a Torino tra cultura, sostenibilità e impegno sociale.

Due sere tra spettacolo e sostenibilità ambientale: arriva a Torino il Festival Impatto Zero

Anche quest’anno Torino si prepara ad accogliere un appuntamento unico per chi ama la cultura, la musica… e l’ambiente! Il Festival Impatto Zero Torino 2025 è infatti pronto a tornare con tante novità, nuovi partner e un programma ricco di eventi sostenibili. 

Un festival a impatto (quasi) zero, ma con un programma ricchissimo

Quest'anno, per il Festival Impatto Zero, arriveranno a Torino tanti appuntamenti tra concerti all’aperto, proiezioni cinematografiche, spettacoli teatrali e laboratori per famiglie e bambini.

Il Festival Impatto Zero 2025 nasce all’interno di una rete viva e partecipata, costruita grazie ai Patti Educativi di Comunità attivati intorno agli Istituti Comprensivi Regio Parco e Gino Strada. Un lavoro corale che coinvolge numerosi enti, associazioni e realtà attive nei quartieri Valdocco e Vanchiglietta, con l’obiettivo di promuovere cultura, inclusione e sostenibilità a partire dalle scuole e dai territori. L’obiettivo resta lo stesso: offrire cultura accessibile e di qualità, ma sempre ad impatto ambientale minimo.

Il Festival ha già preso il via ad inizio giugno, con una serie di serate-anteprima, organizzate in collaborazione con gli Istituti Comprensivi Gino Strada e Regio Parco. Questi appuntamenti hanno dato spazio alle realizzazioni artistiche e didattiche frutto dell’anno scolastico appena concluso, con protagonisti studenti, insegnanti e famiglie. Un modo bellissimo per unire scuola, territorio e cultura.

Ora, i prossimi appuntamenti saranno due:

  • il 9 luglio, alle ore 21.30, con lo spettacolo teatrale "GRAZIE PER L’ATTESA" (a cura dell'Associazione Tékhné);
  • il 10 luglio, alle ore 21.30, con la proiezione del film "L’ERA D’ORO"di Camilla Iannetti, a cura dell'Associazione Antiloco

Che tu sia appassionato di musica, teatro, cinema o semplicemente in cerca di belle serate estive a Torino, il Palcoscenico Sostenibile ti aspetta!

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.