l'editoriale
Cerca
L'evento
09 Luglio 2025 - 12:50
Anche quest’anno Torino si prepara ad accogliere un appuntamento unico per chi ama la cultura, la musica… e l’ambiente! Il Festival Impatto Zero Torino 2025 è infatti pronto a tornare con tante novità, nuovi partner e un programma ricco di eventi sostenibili.
Quest'anno, per il Festival Impatto Zero, arriveranno a Torino tanti appuntamenti tra concerti all’aperto, proiezioni cinematografiche, spettacoli teatrali e laboratori per famiglie e bambini.
Il Festival Impatto Zero 2025 nasce all’interno di una rete viva e partecipata, costruita grazie ai Patti Educativi di Comunità attivati intorno agli Istituti Comprensivi Regio Parco e Gino Strada. Un lavoro corale che coinvolge numerosi enti, associazioni e realtà attive nei quartieri Valdocco e Vanchiglietta, con l’obiettivo di promuovere cultura, inclusione e sostenibilità a partire dalle scuole e dai territori. L’obiettivo resta lo stesso: offrire cultura accessibile e di qualità, ma sempre ad impatto ambientale minimo.
Il Festival ha già preso il via ad inizio giugno, con una serie di serate-anteprima, organizzate in collaborazione con gli Istituti Comprensivi Gino Strada e Regio Parco. Questi appuntamenti hanno dato spazio alle realizzazioni artistiche e didattiche frutto dell’anno scolastico appena concluso, con protagonisti studenti, insegnanti e famiglie. Un modo bellissimo per unire scuola, territorio e cultura.
Ora, i prossimi appuntamenti saranno due:
Che tu sia appassionato di musica, teatro, cinema o semplicemente in cerca di belle serate estive a Torino, il Palcoscenico Sostenibile ti aspetta!
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..