l'editoriale
Cerca
Il fatto
10 Luglio 2025 - 16:02
Giovanni Ferrero
Ferrero ufficializza il rafforzamento della propria presenza nel mercato statunitense con un nuovo, importante passo strategico. Il gruppo italiano ha annunciato di aver raggiunto un accordo definitivo per l’acquisizione della società americana Wk Kellogg Co, storica realtà del settore dei cereali da colazione, per un valore complessivo di 3,1 miliardi di dollari, pari a 23 dollari per azione in contanti.
Lo comunica Wk Kellogg Co in una nota ufficiale, sottolineando che l’acquisizione comprende le attività di produzione, commercializzazione e distribuzione dell’iconico portafoglio di cereali negli Stati Uniti, Canada e Caraibi. “L'acquisizione, che include la produzione, la commercializzazione e la distribuzione dell'iconico portafoglio di cereali per la colazione di WK Kellogg Co negli Stati Uniti, in Canada e nei Caraibi, fa parte del piano di crescita strategica di Ferrero e amplia la portata dell'azienda in più occasioni di consumo con marchi rinomati e amati e una forte rilevanza per i consumatori”.
La mossa fa parte del noto piano di espansione della multinazionale di Alba, che negli ultimi anni ha investito significativamente in Nord America. Con questa acquisizione, Ferrero rafforza un portafoglio che già comprende marchi globali come Nutella, Kinder, Tic Tac e Ferrero Rocher, e marchi statunitensi come Butterfinger, Keebler, Famous Amos, Jelly Belly, NERDS, Trolli, e i gelati Blue Bunny, Bomb Pop e Halo Top. “Questa transazione rappresenta un altro capitolo della collaudata strategia di Ferrero di acquisire, investire e far crescere marchi iconici, continuando a migliorare la propria presenza e l'offerta di prodotti in Nord America”, prosegue la nota. “Grazie a questa forte crescita, Ferrero e le sue affiliate contano attualmente in Nord America oltre 14.000 dipendenti in 22 stabilimenti e 11 uffici”.
Tra i marchi più noti di Wk Kellogg Co, ora in mano a Ferrero, figurano Kellogg's Frosted Flakes, Froot Loops, Special K, Rice Krispies, Raisin Bran, Kashi e Bear Naked. “WK Kellogg Co è un'azienda rinomata, attiva da quasi 120 anni, leader nel plasmare il futuro della colazione”, si legge ancora nel comunicato. “Ferrero, che vanta oltre 75 anni di esperienza, ammira da tempo l'eredità di WK Kellogg Co ed è orgogliosa di essere stata incaricata di portare avanti questi iconici marchi americani”.
Il presidente esecutivo del Gruppo Ferrero, Giovanni Ferrero, ha commentato: “Sono entusiasta di dare il benvenuto a Wk Kellogg Co. nel Gruppo Ferrero. Questa è più di una semplice acquisizione: rappresenta l'unione di due aziende, entrambe con una gloriosa tradizione e generazioni di consumatori fedeli. Negli ultimi anni, Ferrero ha ampliato la sua presenza in Nord America, unendo i nostri marchi più noti in tutto il mondo con gioielli locali radicati negli Stati Uniti. La notizia di oggi rappresenta una pietra miliare fondamentale in questo percorso, dandoci fiducia nelle opportunità future”.
Anche Gary Pilnick, presidente e amministratore delegato di Wk Kellogg Co, ha salutato con favore l’accordo: “Riteniamo che questa transazione proposta massimizzi il valore per i nostri azionisti e consenta a Wk Kellogg Co. di scrivere il prossimo capitolo della storia della nostra azienda. Da quando siamo diventati una società quotata in borsa indipendente nell'ottobre 2023, abbiamo compiuto ottimi progressi nel nostro percorso per diventare un'azienda più focalizzata e redditizia. L'ingresso in Ferrero fornirà a Wk Kellogg Co. maggiori risorse e maggiore flessibilità per far crescere i nostri marchi iconici in questo mercato competitivo e dinamico”.
Infine, l’amministratore delegato del Gruppo Ferrero, Lapo Civiletti, ha aggiunto: “Wk Kellogg Co, un'azienda affidabile con marchi apprezzati, rappresenta un'aggiunta significativa al Gruppo Ferrero. Arricchire il nostro portafoglio con questi marchi complementari per la famiglia segna un passo importante verso l'espansione della presenza di Ferrero in più occasioni di consumo e rafforza il nostro impegno a offrire valore ai consumatori in Nord America”.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..