l'editoriale
Cerca
la collaborazione
11 Luglio 2025 - 11:15
Chi avrebbe mai pensato che un semplice fazzoletto potesse diventare ambasciatore dell’arte italiana? È la scommessa – riuscita – di Tempo, storico marchio dal 1929, che ha avviato una collaborazione con il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, scegliendo come simbolo il suggestivo Castello di Masino, nel cuore del Canavese.
Un’iniziativa culturale più che una semplice campagna di branding: Tempo unisce quotidianità e patrimonio, diventando veicolo di emozioni e custode di ricordi. Il fazzoletto, distribuito ai visitatori del Castello, non asciuga solo lacrime, ma si trasforma in souvenir emotivo, con dettagli architettonici o citazioni storiche che ne arricchiscono il valore simbolico.
Protagonista di questa sinergia è Elisabetta Roncati, esperta di comunicazione culturale, che ha ideato e guidato il progetto. Il suo contributo ha permesso l’incontro tra due mondi apparentemente distanti: la cultura d’élite e il consumo di massa, generando un dialogo creativo tra antico e contemporaneo.
L’operazione, leggera nella forma ma intensa nel significato, si fa portavoce di una nuova idea di sponsorizzazione: coinvolgente, rispettosa, emotiva. In tempi in cui il fundraising tradizionale fatica, alleanze come questa rappresentano una via innovativa e sostenibile per promuovere la cultura.
“Anche un gesto quotidiano può diventare racconto culturale” – spiega Roncati. E in effetti, un fazzoletto in tasca può racchiudere tutta la magia di un luogo: un frammento di bellezza da portare via, ricordare e magari condividere. Perché ogni emozione merita di essere custodita. Anche con un semplice fazzoletto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..