l'editoriale
Cerca
IL FATTO
11 Luglio 2025 - 19:16
Due cellulari nascosti, uno dei quali attaccato alla presa sotto un televisore. Un microtelefono, stupefacente da fumare, psicofarmaci custoditi irregolarmente, grappa artigianale fermentata in un secchio, un coltello rudimentale.
È il bilancio della perquisizione straordinaria eseguita all’alba di ieri nel Padiglione B del carcere Lorusso e Cutugno di Torino dalla polizia penitenziaria.
L’intervento è stato coordinato dagli ispettori e ha interessato le celle di sei detenuti: tre italiani, un rumeno e due di origine marocchina. La droga è stata trovata all’interno della stanza condivisa da due italiani, insieme alla grappa autoprodotta. Si tratta di cannabis: l’erba era sul tavolo, poggiata quasi in bella vista.
I cellulari, smartphone moderni, tra gli ultimi usciti sul mercato, nella stessa cella. Sequestrati anche cinque cavi USB e una lama rudimentale, descritta come un coltello “artigianale”, 20 centimetri di metallo su un manico prodotto con materiali di recupero.
Oltre al materiale proibito, gli agenti hanno trovato accumuli di psicofarmaci non regolarmente detenuti, segnalando una criticità ormai ricorrente nella gestione sanitaria e di sicurezza all’interno dell’istituto.
Il segretario generale dell’Osapp, Leo Beneduci, ha espresso «vivo apprezzamento» per l’intervento: «Nonostante la cronica carenza di organico e mezzi, gli agenti dimostrano ogni giorno professionalità e senso del dovere», ha dichiarato. «Ci auguriamo che questa operazione riceva il giusto riconoscimento». Solo il giorno prima, nella Casa Circondariale era in programma la proiezione di un film documetario. Ospite, il regista dell’audiovisivo. Che quando si è presentato, ha dovuto attendere due ore per sentirsi dire «che non era possibile vedere il film: i giorni scorsi il carcere ha vissuto “momenti turbolenti” e non c’era comunque abbastanza personale, tra i poliziotti in servizio in quel momento, per svolgere le attività previste come da programma».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..