l'editoriale
Cerca
Il caso
16 Luglio 2025 - 18:30
Foto di repertorio
Venerdì pomeriggio le forze dell’ordine hanno passato al setaccio il quartiere San Salvario con un’operazione straordinaria “ad alto impatto”, che ha visto impegnati Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale in un’azione coordinata. Il servizio, condotto dal Commissariato Barriera Nizza con il supporto del V Reparto Mobile e del Reparto Prevenzione Crimine “Piemonte”, ha interessato le principali vie della zona, tra cui via Baretti, corso Raffaello, via Nizza, via Genova, via Pellico e via Madama Cristina.
Tra i casi più rilevanti, un locale in zona Millefonti è stato sanzionato con oltre 6.000 euro per aver esteso abusivamente l’area di somministrazione, non aver esposto i documenti richiesti e per gravi carenze igienico-sanitarie rilevate nella cucina. In piazza Madama Cristina, invece, i controlli hanno portato a una multa superiore ai 4.000 euro per un esercizio di vicinato che aveva attivato un servizio di somministrazione senza autorizzazione e occupava il suolo pubblico senza i dovuti permessi.
Ulteriori violazioni, per un totale di oltre 3.000 euro, sono state contestate ad altri tre locali pubblici della zona, anch’essi risultati non in regola dal punto di vista amministrativo. Infine, la Guardia di Finanza ha accertato la mancata emissione di scontrini fiscali da parte di un’attività commerciale in via Baretti, segnalando così anche irregolarità di natura tributaria. I controlli continueranno nelle prossime settimane con cadenza regolare.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..