Cerca

Il caso

Gatto di un giovane senza fissa dimora scappa durante un controllo a Valenza

L'animale si trovava in un trasportino danneggiato. L'uomo è stato ammanettato e trasportato via in ambulanza

Valenza: gatto scappa durante un controllo delle forze dell'ordine al proprietario senza fissa dimora

Immagine di repertorio

Nel pomeriggio di oggi, in corso Matteotti a Valenza (AL), Carabinieri, polizia locale, sanitari e guardie zoofile sono intervenuti in una situazione delicata legata alla presenza di un gatto in condizioni sospette. L’animale si trovava in un trasportino danneggiato, accompagnato da un giovane già segnalato in zona nei giorni precedenti.

La scena ha attirato l’attenzione di alcuni passanti e dei volontari dell’associazione “Cuore di Zampa”, che hanno richiesto l’intervento delle Guardie Zoofile GEPA, guidate dalla comandante regionale Morena Botta. Gli agenti hanno chiesto all’uomo, secondo alcune testimonianze privo di documenti, di consegnare temporaneamente il gatto per verificarne lo stato di salute e accertarne la proprietà, ma si è rifiutato.

Il confronto con le forze dell’ordine è durato a lungo, mentre il felino, visibilmente spaventato, continuava a miagolare. Durante un momento di concitazione, l’animale è riuscito a liberarsi e a fuggire, nonostante fosse già stato posto sotto sequestro. Da quel momento non è più stato rintracciato.

Il giovane, bloccato a terraammanettato, è stato trasportato via in ambulanza per accertamenti. Intanto, le ricerche del gatto proseguono da parte delle guardie zoofile e dei volontari.

Come proteggere il tuo cane dal caldo: ecco i consigli degli esperti

Non lasciare mai il cane da solo in auto.
Uscire solo al mattino presto o alla sera.
Offrire sempre acqua fresca e cambiarla spesso.
Garantire ombra e zone ventilate per riposare.
Evitare giochi e corse nelle ore calde.
Raffreddare subito il cane e portarlo dal veterinario in caso di sintomi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.