Cerca

le ricerche del disperso

Proseguono senza sosta le ricerche dell'escursionista svizzero disperso tra Scalaro e Valchiusella

Squadre del soccorso alpino, guardia di finanza e vigili del fuoco impegnate in quota. L’ultima traccia risale al 23 giugno. Avvistato l’uomo in direzione della Cima Bonze

Proseguono senza sosta le ricerche dell'escursionista svizzero disperso tra Scalaro e Valchiusella

Sono riprese all’alba di oggi le operazioni di ricerca dell’escursionista svizzero disperso nelle montagne tra Scalaro, nel comune di Quincinetto, e la Valchiusella. L’uomo risulta irreperibile dal 23 giugno scorso, data in cui è partito dal rifugio Alpe Capanne diretto verso la Valchiusella, senza però mai raggiungere la meta prevista.

Nella giornata di ieri, le squadre del soccorso alpino e Speleologico Piemontese, insieme a quelle del soccorso alpino della guardia di finanza, sono state elitrasportate in quota per perlustrare i principali sentieri che collegano le due valli. Contemporaneamente, gli specialisti in ricerca di persone scomparse hanno condotto approfondimenti utili a restringere l’area delle operazioni.

Un elemento chiave è arrivato dal gestore del rifugio, che ha fornito una fotografia in cui il disperso appare insieme ad altri escursionisti. Grazie all’identificazione di una donna presente nello scatto, è stato possibile ricostruire parte dell’itinerario dell’uomo: la testimone ha infatti riferito di averlo visto dirigersi verso la Cima Bonze, a quota 2500 metri, sopra Quincinetto.

Nel pomeriggio, le ricerche si sono quindi concentrate in quell’area, anche grazie al supporto dei droni dei Vigili del Fuoco. Questa mattina, le operazioni sono riprese a partire dal campo base di Vico Canavese, con l’obiettivo di battere in modo sempre più mirato le zone impervie della Cima Bonze e delle aree circostanti.

Le autorità chiedono la collaborazione di eventuali altri testimoni che si trovassero nella zona il 23 giugno e che possano fornire ulteriori elementi utili alle ricerche.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.