Cerca

Animali

Adotta un cane anziano: a Torino parte il contributo per chi decide di fare un gesto d'amore

A Torino arriva l’incentivo per chi adotta cani fragili dal canile: un aiuto che riaccende la speranza degli animali più deboli.

Adotta un cane anziano: a Torino parte il contributo per chi decide di fare un gesto d'amore

Torino lancia un’iniziativa per promuovere le adozioni più difficili: quelle di cani anziani o con patologie croniche. Un gesto di cuore, ma anche di responsabilità, che da oggi potrà contare su un piccolo ma significativo sostegno.

UN PICCOLO SOSTEGNO PER INCORAGGIARE L'ADOZIONE DEI CANI PIÙ FRAGILI
Su proposta dell’assessore alla Tutela degli animali Francesco Tresso, la Giunta comunale di Torino ha approvato un provvedimento dedicato all’adozione di cani fragili, attualmente ospitati nel Canile Rifugio della città. L’obiettivo è chiaro: facilitare l’adozione dei quattro zampe che, a causa dell’età avanzata o di problemi di salute, hanno meno possibilità di trovare una famiglia.

L’iniziativa si inserisce nel quadro delle azioni previste dalla normativa regionale e dal Regolamento comunale n. 320, pensati per tutelare gli animali d’affezione e contrastare il randagismo. Nonostante il grande lavoro del personale del canile e i percorsi educativi proposti per facilitare le adozioni, infatti, i cani più anziani o con patologie croniche restano spesso in attesa di trovare una casa più a lungo degli altri, soprattutto a causa dei costi sanitari che spaventano i potenziali adottanti. Per questo l’Amministrazione comunale ha deciso di intervenire: un piccolo aiuto che possa incoraggiare e sostenere le adozioni responsabili e migliorare la qualità della vita di chi, più di tutti, ha bisogno di una seconda possibilità.

«Con questo provvedimento – ha dichiarato l’assessore Tresso – vogliamo promuovere un’adozione consapevole, aiutando le famiglie ad accogliere cani che necessitano di maggiori cure. Un piccolo gesto economico può fare la differenza per chi è pronto ad aprire il proprio cuore». L’iniziativa ha ricevuto il parere favorevole della Consulta Animalista delle Associazioni di Volontariato della città, che ha partecipato al processo consultivo come previsto dal regolamento comunale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.