Cerca

PREVISIONI METEO

Meteo, sull'Italia temperature oltre i 45 gradi. Ma in Piemonte non farà (così) caldo

Quella in arrivo potrebbe essere la peggiore ondata di caldo di sempre. Il Nord Italia sarà risparmiato ma ci sarà il rischio di nubifragi

Meteo, sull'Italia temperature oltre i 45 gradi. Ma in Piemonte non farà (così) caldo

Meteo, sull'Italia temperature oltre i 45 gradi. Ma in Piemonte non farà (così) caldo

Se patite il caldo, sedetevi e tenetevi forte perché quanto stiamo per scrivere non vi piacerà: sull'Italia è in arrivo quella che secondo alcune previsioni meteo potrebbe essere la peggiore ondata di calore della storia. Ma se abitate in Piemonte, tirate un sospiro di sollievo: il nord Italia dovrebbe essere almeno in parte "risparmiato" da temperature che al sud potrebbero invece superare addirittura i 45 gradi.

A rischio ci sarebbe addirittura il record assoluto di caldo in Europa: i 48.8°C che sono stati raggiunti l’11 agosto 2021 a Floridia, in provincia di Siracusa. Tutta colpa dell'anticiclone africano, alimentato da roventi masse d’aria di origine nordafricana, che dovrebbe raggiungere il picco tra martedì e mercoledì, quando le temperature in Sicilia dovrebbero oltrepassare la soglia dei 45° mentre sul resto del Meridione dovrebbero comunque arrivare fino ai 40°.

Come detto, però questa volta il caldo africano dovrebbe risparmiare il Piemonte e più in generale il nord Italia, dove però sarà elevato il rischio di forti temporali: «Una perturbazione in transito sull’Europa centrale, collegata ad una circolazione depressionaria posizionata tra Normandia, Irlanda e Regno Unito, farà affluire aria più fredda in quota anche sulle Alpi occidentali tra domenica sera e lunedì mattina - spiega Andrea Vuolo, meteorologo del TgR Piemonte -. A seguire, dalla tarda mattinata di lunedì 21 luglio, il fronte freddo tenderà a traslare verso Est favorendo così ampie e generali schiarite sul Piemonte, salvo instabilità post-frontale nel pomeriggio-sera con nuovi brevi acquazzoni o temporali tra valli del Rosa, Verbano, alto Novarese e medio-basse valli del Biellese. Martedì 22 luglio è attesa una temporanea fase ben soleggiata e calda con temperature in rialzo fino a 30-32°C in pianura, in attesa poi di un periodo marcatamente instabile tra mercoledì 23 e venerdì 25 luglio contraddistinto da possibili violenti temporali e nubifragi anche in pianura e soprattutto da temperature anche sotto le medie del periodo».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.