l'editoriale
Cerca
PREVISIONI METEO
21 Luglio 2025 - 07:16
Meteo, sull'Italia temperature oltre i 45 gradi. Ma in Piemonte non farà (così) caldo
Se patite il caldo, sedetevi e tenetevi forte perché quanto stiamo per scrivere non vi piacerà: sull'Italia è in arrivo quella che secondo alcune previsioni meteo potrebbe essere la peggiore ondata di calore della storia. Ma se abitate in Piemonte, tirate un sospiro di sollievo: il nord Italia dovrebbe essere almeno in parte "risparmiato" da temperature che al sud potrebbero invece superare addirittura i 45 gradi.
A rischio ci sarebbe addirittura il record assoluto di caldo in Europa: i 48.8°C che sono stati raggiunti l’11 agosto 2021 a Floridia, in provincia di Siracusa. Tutta colpa dell'anticiclone africano, alimentato da roventi masse d’aria di origine nordafricana, che dovrebbe raggiungere il picco tra martedì e mercoledì, quando le temperature in Sicilia dovrebbero oltrepassare la soglia dei 45° mentre sul resto del Meridione dovrebbero comunque arrivare fino ai 40°.
Come detto, però questa volta il caldo africano dovrebbe risparmiare il Piemonte e più in generale il nord Italia, dove però sarà elevato il rischio di forti temporali: «Una perturbazione in transito sull’Europa centrale, collegata ad una circolazione depressionaria posizionata tra Normandia, Irlanda e Regno Unito, farà affluire aria più fredda in quota anche sulle Alpi occidentali tra domenica sera e lunedì mattina - spiega Andrea Vuolo, meteorologo del TgR Piemonte -. A seguire, dalla tarda mattinata di lunedì 21 luglio, il fronte freddo tenderà a traslare verso Est favorendo così ampie e generali schiarite sul Piemonte, salvo instabilità post-frontale nel pomeriggio-sera con nuovi brevi acquazzoni o temporali tra valli del Rosa, Verbano, alto Novarese e medio-basse valli del Biellese. Martedì 22 luglio è attesa una temporanea fase ben soleggiata e calda con temperature in rialzo fino a 30-32°C in pianura, in attesa poi di un periodo marcatamente instabile tra mercoledì 23 e venerdì 25 luglio contraddistinto da possibili violenti temporali e nubifragi anche in pianura e soprattutto da temperature anche sotto le medie del periodo».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..