Cerca

Salute

Disostruzione pediatrica, nuovo corso Asl a San Lazzaro il 29 luglio

Due sessioni alla Casa della Comunità per imparare le manovre salvavita

Disostruzione pediatrica, nuovo corso Asl a San Lazzaro il 29 luglio

In pochi istanti può cambiare tutto. Una caramella, un pezzo di pane, un gioco troppo piccolo: basta un attimo, e il soffocamento può trasformarsi in tragedia. Non è allarmismo, ma realtà. Il soffocamento da corpo estraneo è una delle principali cause di morte nei bambini sotto i tre anni, e il rischio resta alto fino ai 14 anni. Ogni anno, in Europa, 500 bambini perdono la vita per incidenti simili.

Proprio per questo motivo, dopo il successo delle edizioni di maggio e giugno, l’Asl ha deciso di riproporre il corso di disostruzione pediatrica: un’iniziativa concreta, utile, che può letteralmente fare la differenza tra la vita e la morte.

L’appuntamento è per martedì 29 luglio presso la Casa della Comunità dell’ex ospedale San Lazzaro. Due le fasce orarie disponibili: dalle 8.30 alle 10.30 oppure dalle 10.45 alle 12.45. La partecipazione è gratuita, ma è necessaria l’iscrizione, telefonando al numero 0172.1408169 tra le 10.30 e le 12.

Il corso è rivolto a genitori, nonni, educatori, baby-sitter, insegnanti, ma anche a chiunque voglia essere preparato ad affrontare un’emergenza. Perché davanti a un bambino che soffoca non c’è tempo per l’incertezza: bisogna sapere cosa fare, e farlo bene.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.