l'editoriale
Cerca
Il fatto
22 Luglio 2025 - 12:55
Foto di repertorio
Un semplice sì si è trasformato in un vero e proprio inseguimento, culminato con una donna, che nel tentativo disperato di sfuggire agli agenti di polizia, ha nascosto uno zaino pieno di sostanze stupefacenti, per scappare agli agenti. Il fatto è avvenuto nel quartiere Barriera di Milano, e si è concluso con l'arresto di una coppia con l'accusa di detenzione di droga ai fini di spaccio.
Gli agenti del commissariato locale, durante un pattugliamento nella zona del parco della Pellerina, hanno notato un uomo di 33 anni, originario della Guinea, che si aggirava con fare sospetto. Durante il controllo, l'uomo ha dichiarato di non avere documenti con sé, affermando di risiedere in un'abitazione di Via Ciriè. Tuttavia, una verifica centrale ha rivelato una denuncia di smarrimento dei documenti, che indicava un indirizzo diverso. Gli agenti, insospettiti, hanno deciso di accompagnare il 33enne all'indirizzo riportato nella denuncia.
Una volta giunti sul posto, le chiavi dell'uomo hanno aperto il portone, confermando che l'indicazione iniziale era falsa. All'interno del palazzo, una donna, alla vista del 33enne con i poliziotti, ha tentato di fuggire verso la mansarda. Gli agenti l'hanno inseguita e fermata mentre cercava di nascondere uno zaino sulle tegole.
La perquisizione della mansarda ha portato alla scoperta di diverse dosi di cocaina e tre panetti da 100 grammi ciascuno di hashish, nascosti nello zaino. Inoltre, sono stati trovati materiali che suggeriscono un'attività di spaccio, come un bilancino di precisione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..