l'editoriale
Cerca
Mondo del lavoro
24 Luglio 2025 - 12:51
Repertorio
Una seconda edizione che ambisce al successo della prima. Ricominciano al Motovelodromo Torino "Fausto Coppi" il corso gratuito di operatore meccanico di biciclette e il corso di accompagnatore cicloturistico, organizzati da Enaip Piemonte. Il progetto è finanziato dalla Regione Piemonte e da fondi derivanti dal PNRR, e rientra nel Programma GOL (Garanzia per l'Occupabilità dei Lavoratori).
L'obiettivo è quello di rispondere alle esigenze di chi si trova in stato di disoccupazione fornendogli percorsi formativi flessibili e competitivi. Per farlo, i corsi organizzati, che prenderanno il via a partire da metà settembre-ottobre, prevendono 500 ore - di cui 200 di stage - finalizzati ad effettuare la messa in strada di biciclette muscolari o a pedalata assistita. Attraverso la formazione sarà possibile diagnosticare guasti o malfunzionamenti e imparare a trattarli.
Il corso per operatore meccanico si svolge in officine ciclomeccaniche e prepara alla manutenzione e riparazione delle bici, seguendo ogni fase: dalla presa in carico del mezzo fino al collaudo finale. La figura potrà trovare occupazione in ciclofficine, negozi di biciclette, servizi di noleggio e attività turistiche. Al termine è previsto un attestato di qualifica professionale.
Il secondo percorso, della durata di 286 ore, è dedicato alla figura dell’accompagnatore cicloturistico. Durante il corso si imparano tecniche di conduzione in escursioni su vari terreni, assistenza tecnica e primo soccorso, oltre a come illustrare gli aspetti naturalistici, artistici e culturali dei territori attraversati. L’attestato finale rilascia l’abilitazione ufficiale alla professione, distinta da quella di guida turistica o accompagnatore naturalistico.
L'iniziativa è rivolta in particolare a percettori di NASPI, DIS-COLL e Reddito di Cittadinanza, oltre che a persone in condizioni di fragilità o svantaggio. Non sono richiesti titoli di studio specifici, ma è essenziale una buona manualità e una forte passione per il mondo delle due ruote.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..