l'editoriale
Cerca
IL FATTO
26 Luglio 2025 - 07:34
Monica Formaiano
La nuova garante dei detenuti per la Regione Piemonte è quasi pronta a prendere servizio. «Stiamo aspettando le ultime carte ufficiali e poi potrò cominciare. Ho già avuto il piacere di parlare con il mio predecessore, Bruno Mellano» racconta Monica Formaiano. Alessandrina, ex assessora, appartenente a Fdi, 62 anni compiuti da poco, di cui 32 trascorsi nelle aule dei tribunali. Perchè, a dispetto delle polemiche avanzate da chi la sua nomina non l’ha apprezzata, Formaiano da oltre tre decenni ha a che fare con la giustizia in qualità di difensore. «E’ vero, non sono mai entrata in un carcere se si intende oltre i varchi delle sale colloquio. Ma con chi in carcere c’è finito, lavoro da tanti anni, con le realtà penitenziarie ho creato dei rapporti». Formaiano quando parla è diretta, «sulle polemiche non voglio commentare, non ha senso perdere tempo e risorse per botta e risposta politici, sono stata nominata per occuparmi dei detenuti, non per creare bagarre. E’ stata una scelta. Anche perchè quando si partecipa a un bando come quello a cui ho partecipato, non se ne possono fare altri». E Formaiano non potrà più esercitare come avvocato penalista «perchè ovviamente i due ruoli non sono compatibili. Ma appunto, è stata una scelta». Qualcuno avanza pregiudizi perchè tra i candidati c’erano persone con più esperienza nel settore penitenziario. Molti altri, invece, apprezzano anche per quello la nuova nomina: «occhi nuovi potrebbero funzionare meglio di quelli che per anni non sono riusciti a cambiare molto».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..