Cerca

La crisi dell'ex Fiat

Stellantis, ristabilita la guidance ma conti giù (-13%). Ecco le parole del ceo Filosa

"Prenderemo decisioni difficili ma necessarie". I dazi peseranno per 1,5 miliardi

Stellantis, ristabilita la guidance ma conti giù (-13%). Ecco le parole del ceo Filosa

Stellantis ristabilisce la guidance (sospesa ad aprile) per il secondo semestre 2025, ma intanto annota ricavi netti per 74,3 miliardi di euro ossia il 13% in meno rispetto al primo semestre 2024. Per quanto riguarda la guidance,  "l’azienda si attende un aumento dei ricavi netti, una redditività AOI a una sola cifra bassa e Flussi di cassa industriali migliorati nel secondo semestre del 2025. Tali linee guida si basano sulle norme tariffarie/commerciali in essere al 29 luglio 2025". Ecco cosa dice il ceo, Antonio Filosa, che oggi è atteso dal primo vero appuntamento da amministratore delegato, nella call con gli analisti.

"Il 2025 si sta rivelando un anno caratterizzato da difficoltà - spiega -, ma anche da graduali miglioramenti. Confrontando il primo semestre del 2025 con il secondo semestre del 2024, sono evidenti i segnali di progresso, sotto forma di migliori volumi, ricavi netti e AOI, nonostante l'intensificarsi delle difficoltà esterne. Il nostro nuovo Leadership Team, pur mantenendo un atteggiamento realista rispetto alle sfide che ci attendo, continuerà a prendere decisioni difficili ma necessarie per ripristinare una crescita redditizia e ottenere risultati significativamente migliori".

Il comunicato dell'azienda si concentra sui lanci dei nuovi modelli, già avvenuti o in essere, mentre Filosa dice che "Le prime settimane come ceo hanno riconfermato la mia ferma convinzione che risolveremo ciò che non funziona in Stellantis, capitalizzando su tutto ciò che invece funziona, partendo proprio dalla forza, dall’energia e dalle idee delle nostre persone, insieme ai fantastici nuovi prodotti che stiamo portando sul mercato".

I dati del primo semestre, comunque, sono questi: detto dei ricavi in calo, come da previsioni e "principalmente per i cali su base annua in Nord America e nell’Europa allargata, parzialmente compensati dalla crescita in Sud America", la nota di Stellantis segna una perdita netta di 2,3 miliardi che sconta 3,3 miliardi di oneri netti esclusi dall’utile operativo rettificato (“AOI”), in calo rispetto al primo semestre del 2024, che aveva registrato un utile di 5,6 miliardi. AOI di 0,5 miliardi di euro, con margine AOI del 0,7%, al di sotto dei livelli dell’anno precedente rispettivamente di 8,5 miliardi di euro e 10,0%; flussi di cassa industriali netti pari a 3 miliardi di euro. "Il livello sotto standard di generazione di cassa da AOI è stato più che compensato dalle spese in conto capitale e in ricerca e sviluppo nel primo semestre del 2025"; la liquidità industriale al 30 giugno 2025 era di 47,2 miliardi di euro, superiore al rapporto target prefissato rispetto ai ricavi netti.

Per quanto riguarda i dazi USA, Stellantis - come nelle stime preliminari diffuse la scorsa settimana - porta l'impatto netto a circa 1,5 miliardi di euro, di cui 300 milioni di euro registrati nel primo semestre del 2025. Viene sottolineato che viene mantenuto "un forte e costante dialogo" con l'Amministrazione Trump, portando avanti nel contempo "una pianificazione degli scenari a lungo termine".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.