Cerca

La proiezione

Lacrime e memoria: un evento speciale in Galleria Umberto I per non dimenticare la strage di "Bologna"

Il film documento sarà proiettato il 2 agosto, 45 anni dopo quei fatti

"Lacrime e Memoria: un evento speciale a Bologna per non dimenticare la strage"

I frame della pellicola

Sono passati ormai 45 anni dal 2 agosto 1980, ma il dolore nel ricordo della strage alla stazione di Bologna non è cambiato: per questo motivo, nel giorno dell'anniversario, è stato organizzato un evento speciale che prosegue per tutto il giorno, a partire dalle 10,25, l'ora precisa di quell'attentato (nella stazione bolognese c'è ancora un orologio fermo a quel minuto, per non dimenticare mai). Le cifre di quella strage furono altissimee: la bomba esplose provocando 85 morti e oltre 200 feriti e causando il crollo di un’intera ala della stazione.

Umbertissima, in collaborazione con l’Associazione Museo Nazionale del Cinema e con Rewind Digital, hanno organizzato la visione del documentario “Bologna” di Alberto Ruffino presso la Galleria Umberto I, attraverso una video installazione a tre schermi, realizzata con televisori a tubo catodico.

L'obiettivo è rivivere il ricordo in un sabato di inizio estate, provando le stesse sensazioni di leggerezza e di voglia di vacanze che stava provando chi è stato invece travolto da una tremenda esplosione e ha perso la vita o è rimasto ferito.

La giornata prevede due possibilità di vedere il film-installazione: verrà mandato in loop nell’arco della giornata di sabato a partire dal mattino, per la durata di 45 minuti, ripercorrendo la cronaca degli attimi e dei giorni successivi all’esplosione della bomba alla stazione.

Nel pomeriggio, alle ore 18, sempre presso la Galleria Umberto I, “Bologna” sarà anche proiettato su grande schermo; la partecipazione è gratuita.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.