l'editoriale
Cerca
ANTI-ALCOL
30 Luglio 2025 - 21:25
La polizia locale di Torino ha intensificato i controlli per arginare i fenomeni legati alla "mala movida", focalizzandosi sul rispetto delle ordinanze che limitano la vendita di bevande in vetro e alcolici da asporto. Un'operazione mirata, condotta lo scorso sabato 26 luglio, ha portato all'accertamento di dieci sanzioni, per un importo complessivo che supera i 15mila euro.
Le verifiche si sono concentrate in particolare sugli esercizi pubblici e i minimarket della Circoscrizione 7, una delle aree più attenzionate dal fenomeno. Le squadre della polizia locale, composte da personale della sezione 7° Aurora, dell'aliquota pronto impiego-radiomobile, del reparto operativo speciale e del Reparto Informativo Sicurezza Integrazione, hanno operato prevalentemente in borghese.
Durante l'operazione, la maggior parte delle infrazioni rilevate ha riguardato la violazione del divieto di vendita di bevande in vetro e alcolici dopo le 21. Nella sola area di Aurora, ben cinque esercizi commerciali sono stati multati per aver disatteso questa disposizione. Ancora più gravi, altre due attività sono state sanzionate per aver venduto alcolici addirittura dopo la mezzanotte, ignorando completamente le restrizioni orarie.
I controlli non si sono limitati al consumo di alcol. In zona Santa Giulia, gli agenti hanno riscontrato un'infrazione dell'articolo 252 del Regolamento d'Igiene in un esercizio, mentre in un altro locale è emersa la mancanza della valutazione obbligatoria prevista dal "Regolamento inquinamento acustico". Un'ulteriore sanzione, sebbene di importo inferiore, è stata comminata per la mancata esposizione di una delle tabelle obbligatorie, come richiesto dall'articolo 110 comma 2 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..