l'editoriale
Cerca
la novità
05 Agosto 2025 - 13:00
A Vinovo, a pochi chilometri da Torino, il Castello della Rovere ospita un nuovo angolo di autentica cucina piemontese. Un luogo discreto e raccolto, lontano dal caos cittadino, dove lo chef Sebastiano Sirica, storico volto della ristorazione astigiana, ha aperto un bistrot che unisce ospitalità d’altri tempi e sapori di casa.
Per oltre trent’anni, Sirica ha guidato la Crota d’Calos, ristorante simbolo del Monferrato. Oggi, con lo stesso spirito conviviale e genuino, porta nel torinese una cucina semplice ma curata, immersa nella bellezza del castello cinquecentesco, tra stucchi rinascimentali e sale eleganti, disponibili anche per eventi grazie alla collaborazione con l’agenzia torinese Pop Up.
La proposta gastronomica punta dritta al cuore della tradizione piemontese: vitello tonnato, carne cruda, acciughe al verde, tajarin, plin, gnocchi al Castelmagno, fino ai piatti del giorno come il brasato al Nebbiolo o l’hamburger di vitello. Semplicità, gusto e materie prime locali.
Accanto al bistrot, un’enoteca con un’ampia selezione di vini dell’Astigiano e di Calosso, raccontati e consigliati da Sebastiano con la passione di un vero oste. Le bottiglie si possono degustare sul posto o acquistare.
Nelle belle giornate, si mangia anche all’aperto, con vista sul castello, per un pranzo intimo e rilassato. Un rifugio perfetto per chi cerca autenticità, eleganza e la bontà rassicurante della cucina di una volta.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..