Cerca

il caso

L'introduzione di un insetto per prevenire la crescita di un parassito, a Cherasco comincia l'iniziativa

Lancio di 15.000 insetti predatori per difendere i platani cittadini in modo naturale e senza ricorrere a pesticidi

L'introduzione di un insetto per prevenire la crescita di un parassito, a Cherasco comincia l'iniziativa

Nella mattinata di venerdì 8 agosto, verranno introdotti nella fauna di Cherasco: le Crisope. L’obiettivo dell’intervento è contenere la diffusione del Tingide del platano, un parassita che danneggia gli alberi e provoca fastidi, come irritazioni, a chi transita nelle vicinanze.

Le crisope, simili alle coccinelle per comportamento, sono predatori naturali di numerosi insetti dannosi per le piante. Sempre più impiegate come alternativa ai trattamenti chimici, saranno utilizzate in numero di 15.000 esemplari. Gli insetti verranno rilasciati attraverso piccoli contenitori appesi ai rami, da cui potranno raggiungere le foglie e iniziare la loro attività predatoria.

Questo intervento non solo ridurrà la presenza attuale dei tingidi, ma contribuirà anche a limitare la popolazione che si ripresenterà la prossima primavera, dopo aver superato l’inverno nascosta sotto la corteccia.

Le operazioni si svolgeranno per tutta la mattinata e coinvolgeranno tecnici comunali e agronomi specializzati.

«Abbiamo scelto un metodo di lotta biologica, per contrastare il parassita in modo naturale – spiega il sindaco Claudio Bogetti – anche perché, in questo caso, i prodotti chimici autorizzati hanno un’efficacia piuttosto limitata».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.