l'editoriale
Cerca
SANITà
06 Agosto 2025 - 17:27
Cinque milioni di euro in più per potenziare la pediatria di libera scelta in Piemonte. È questa la cifra al centro dell’accordo appena firmato tra la Regione e i rappresentanti sindacali del settore, un’intesa che segna un passo concreto nella riorganizzazione della medicina territoriale.
«La Regione Piemonte è disponibile ad integrare di 5 milioni di euro il fondo esistente, per l’ulteriore sviluppo e l’organizzazione dell’attività dei pediatri di libera scelta. È un altro importante risultato raggiunto nel mese di agosto ed un passo avanti in vista della sottoscrizione dell’Accordo integrativo regionale», ha dichiarato l’assessore alla Sanità, Federico Riboldi, sottolineando l’importanza dell’intesa siglata oggi in Assessorato.
L’accordo non si limita allo stanziamento immediato: guarda anche al futuro. I 5 milioni messi a disposizione dalla Regione potranno essere rivalutati nei prossimi anni, in base alle risorse disponibili e all’evoluzione della sanità territoriale. L’obiettivo è accompagnare i pediatri di libera scelta nel passaggio verso un nuovo modello organizzativo previsto a livello nazionale, che punta su collaborazione, prossimità e continuità di cura. In questo contesto si inseriscono le AFT (Aggregazioni Funzionali Territoriali) e le UCCP (Unità Complesse di Cure Primarie), strutture pensate per superare l’isolamento dei singoli studi e rafforzare il lavoro in rete tra professionisti.
L’intesa siglata oggi segna anche l’avvio di un percorso operativo ben definito. Entro il 15 settembre, i sindacati presenteranno le proprie osservazioni sullo “Schema di Preintesa” del nuovo Accordo Integrativo Regionale. Il documento sarà poi aggiornato entro il 30 settembre, tenendo conto dei contributi ricevuti e nel rispetto delle norme nazionali. Dopo l’approvazione finale, le Aggregazioni Funzionali Territoriali dovranno essere rese operative entro 45 giorni, secondo le caratteristiche previste dall’Accordo Collettivo Nazionale.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..