Cerca

la partenza per le vacanze

E' scattato l'esodo ma i torinesi hanno scelto le partenze intelligenti: poche code sulle autostrade

In tarda mattinata 6 chilometri di coda prima di Savona. Qualche disagio per il Frejus chiuso a causa di un'auto in panne

E' scattato l'esodo ma i torinesi hanno scelto le partenze intelligenti: poche code sulle autostrade

E' scattato l'esodo ma i torinesi hanno scelto le partenze intelligenti: poche code sulle autostrade

Il giorno del grande esodo è arrivato ma i torinesi sembrano aver imparato a rispettare le cosiddette "partenze intelligenti". Il bollino nero fissato per oggi per il rischio di lunghe code su strade e autostrade italiane infatti sembra aver convinto i torinesi a scegliere le partenze scaglionate con il risultato che le code ci sono state ma, almeno fino a ora, sono state piuttosto limitate. Sotto "sorveglianza" ci sono ovviamente soprattutto la Torino-Savona (e di conseguenza anche la Genova-Ventimiglia) per chi va in Liguria e la Torino-Bardonecchia, per chi sceglie la montagna o le località estere, dirigendosi verso Francia e anche Spagna. Le prime ore della mattina sono trascorse in relativa tranquillità, con code e rallentamenti solo in Liguria, oltre Savona, sia in direzione Ventimiglia che in direzione Genova (anche a causa di un incidente). Solo verso le 11 del mattino il tratto prima di Savona, sulle cartine di Google Maps, ha cominciato a colorarsi di rosso, segno che le code hanno cominciato a formarsi anche sul tratto finale dell'A6. Nel momento peggiore si sono registrate code di circa 6 chilometri: abbastanza lunghe ma chi frequenta abitualmente l'autostrada per la Liguria sa che in un qualunque sabato mattina estivo non sono così rare. Code e rallentamenti si sono registrati anche sull'A32 verso la Francia, soprattutto in corrispondenza di caselli e cantieri, dove non ha aiutato un imprevisto: un'auto in panne nel tunnel che ha obbligato alla chiusura del Frejus, con le inevitabili ripercussioni sul traffico dal lato italiano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.