l'editoriale
Cerca
il fatto
10 Agosto 2025 - 13:25
Dal 2016 il Comune di Caluso gestisce direttamente il Palazzetto dello sport della frazione Arè, una struttura con 250 posti in tribuna che fa parte degli impianti sportivi comunali. Nonostante il potenziale, oggi lo utilizzano solo due realtà: Caluso Volley e Volley Montanaro. Quest’ultima, pur mantenendo la sede a Montanaro, ha investito di recente in alcuni miglioramenti, come la sostituzione della macchinetta per il sollevamento del cavo della rete (spesa di 359,90 euro), compensata in parte dal Comune con ore di utilizzo gratuite.
Negli anni si è cercato di dare al palazzetto una vocazione più ampia, immaginandolo come spazio per eventi e spettacoli. Un tentativo concreto si era avuto a Natale 2022, quando ospitò il musical Il Gobbo di Notre Dame con cori e musicisti locali. L’iniziativa, accolta da un pubblico numeroso, fu però segnata da un blackout che mise in evidenza i limiti tecnici della struttura.
Caluso soffre da tempo la mancanza di un luogo coperto per grandi eventi. Il teatro dell’oratorio San Andrea, unico spazio alternativo, ha una capienza di soli 150 posti e appartiene alla parrocchia, risultando più adatto a conferenze o piccoli spettacoli. Per le grandi occasioni si ricorre alle tensostrutture, ma i costi di noleggio sono elevati: una soluzione adottata, ad esempio, dalla Pro loco per la festa dell’Uva Erbaluce.
Intanto, anche il progetto di realizzare un campo da padel nell’ambito della riqualificazione dell’impianto sembra essersi arenato. Sul fronte calcistico, il campo in erba è ormai inutilizzato, con la vegetazione che avanza e le tribune arrugginite, lontane dai tempi in cui attiravano migliaia di appassionati.
Per ora, il palazzetto rimane fedele alla sua funzione sportiva originale, accogliendo le partite di campionato delle due squadre di volley, uniche a mantenerlo vivo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..