l'editoriale
Cerca
il caso
10 Agosto 2025 - 16:50
Un colpo durissimo per la stagione turistica ai piedi del Monte Rosa. Venerdì scorso la guardia di finanza di Verbania ha posto sotto sequestro il sentiero escursionistico che conduce al rifugio Zamboni-Zappa, alla base della parete est della montagna. Il provvedimento rientra in un’indagine che ha portato agli arresti domiciliari il sindaco, ora sospeso, Alessandro Bonacci, accusato di depistaggio e frode processuale.
La chiusura del percorso ha avuto un effetto immediato sugli impianti di risalita: la seggiovia Pecetto-Burky-Belvedere, che porta al punto di partenza del sentiero, ha visto crollare le vendite. «Sabato abbiamo staccato 384 biglietti, contro una media di 800 per un sabato di agosto. A mezzogiorno di oggi eravamo già fermi a 300», spiega Filippo Besozzi, direttore di Macugnaga Trasporti Servizi, società che gestisce gli impianti.
Il calo, superiore al 50% rispetto alle previsioni, è accompagnato da proteste e delusione da parte dei turisti, che scoprono la chiusura solo sul posto. La società ha predisposto personale per informare i visitatori di un itinerario alternativo, ma il percorso sostitutivo richiede due ore e mezza di cammino e un dislivello di 500 metri, contro l’ora quasi in piano del tracciato sotto sequestro.
Gli impianti restano aperti, ma l’auspicio è di una rapida soluzione che consenta la riapertura del sentiero e il recupero della stagione estiva.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..