l'editoriale
Cerca
il fatto
11 Agosto 2025 - 13:20
Parcheggiata in una zona frequentata, soprattutto nell'ultimo periodo, perlopiù da ragazzi la macchina è stata vandalizzata, aperta e derubata ma non dagli oggetti di valore che conteneva (occhiali Chanel, oggetti Apple...), bensì i ladri si sono portati via soltanto i bulloni antifurto per i cerchi e la chiave che permetteva l'apertura.
Potrebbe sembrare un danno da poco, in realtà è più complicato di quello che sembra, il furto risale quasi a 300 euro di danni poiché rubando il kit intero (chiavi e bulloni) si potrebbe rivendere come pezzo originale, la chiave solitamente è contenuta nel kit dell'auto.
"Non mi hanno rubato niente di tutto quello di valore che c'era all'interno della macchina" ci scrive il nostro Amico Reporter "Hanno rotto un finestrino ed aperto la macchina solo per i bulloni".
Il furto, apparentemente insolito, rivela invece una strategia precisa: non un atto vandalico casuale, ma un intervento mirato a procurarsi componenti specifici, probabilmente destinati al mercato nero dei ricambi. Ignorati oggetti di valore immediato, i ladri hanno puntato sui bulloni antifurto e sulla chiave originale, strumenti indispensabili per smontare rapidamente cerchi e ruote dello stesso modello d’auto. Un colpo “silenzioso” che, pur senza toccare beni di lusso, lascia dietro di sé un danno economico significativo e la sensazione di un’auto già segnata come possibile obiettivo futuro.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Torino e provincia.
Hai una segnalazione da fare?
Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..