l'editoriale
Cerca
Il caso
14 Agosto 2025 - 05:30
C’è chi ne approfitta, molto semplicemente, per una ricarica del cellulare, e poi se ne va. Chi si rilassa, sprofondando sulle sue poltroncine rosse. O chi resta più serio, seduto ai tavoli e munito di occhiali da vista.
Ogni biblioteca ha la sua emeroteca. Quell’area dedicata alla lettura di periodici: quotidiani, settimanali, riviste di attualità o scientifiche. Di approfondimento botanico o geopolitico. Una sorta di “angolo di edicola” gratuita. La sala lettura giornali. Quella sezione in cui i più desiderosi di informarsi possono cogliere l’occasione - tempo permettendo - di leggere quella e quell’altra campana anche. Sfogliando più di un titolo. Locali e non. Anche di edizioni passate.
Un servizio che sicuramente lo spopolare delle edizioni digitali a poco prezzo ha reso meno popolare. Relegandolo ai nostalgici della carta stampata (quasi tutte le stesse edizioni sono offerte dalle biblioteche in digitale). E’ evidente nella sede centrale delle biblioteche civiche torinesi di via Della cittadella. Dove ogni mattina sono soprattutto i più che 50enni a frequentare la sala. Un’utenza stabile, “urbanizzata”, ma che non regge minimamente il confronto con i fruitori online: mediamente circa 30mila al giorno, a fronte di meno di qualche centinaio al giorno “in presenza”. E non tiene conto di chi, più che per una lettura, viene per rifocillarsi. D’altronde la vocazione della civica è da (quasi) sempre l’inclusione e la tessera necessaria per il prestito ma non per l’acesso. E così l’emeroteca civica diventa anche un rifugio.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..