l'editoriale
Cerca
Scuola
12 Agosto 2025 - 17:52
Scuola, ecco il calendario del prossimo anno scolastico, delle vacanze e dei ponti festivi
Fuori più di 70mila famiglie. Crescono nell’anno scolastico 2025-2026 le domande per l’assegnazione del voucher scuola in Piemonte. Il contributo dedicato alle famiglie degli studenti per sostenere le spese dell’istruzione scolastica dell’obbligo, diviso tra: voucher di tipo A, destinato alle spese di iscrizione e frequenza alle scuole paritarie - e voucher B - per le spese relative a libri di testo, materiali per lo studio e attività didattiche del piano formativo, trasporti.
A partire da ieri pomeriggio sono state pubblicate sul sito della Regione le graduatorie dei beneficiari e su ben 115.743 domande pervenute e ammesse, quelle finanziate sono 45.252. Ad essere coperte, quindi, appena il 40% delle domande. Per un totale di 19 milioni di euro: il fondo stanziato dal Piemonte. Per la Regione l’impegno è comunque cresciuto: quasi 3mila nuclei in più i beneficiari rispetto allo scorso anno (quando erano stati 42.350). Il che ha consentito di finanziare le domande «fino a un valore Isee pari a 7.504 euro (95 euro in più rispetto lo scorso anno), per il voucher di tipo B; mentre la soglia raggiunta per il voucher A di 18.808 euro (517 in più rispetto lo scorso anno)», spiegano dall’ente pubblico. A fronte di un limite massimo di 26mila euro di Isee.
Il “problema” sarebbe quindi l’aumento complessivo delle domande: 11mila in più rispetto al 2024 ma una crescita di fondi dedicati al supporto scolastico delle famiglie in difficoltà che viaggia su un binario un po’ più lento.
I contributi saranno erogati in ordine di graduatoria, fino a esaurimento delle risorse disponibili. L’importo sarà reso disponibile sulla tessera sanitaria in tempo utile per gli acquisti dei beni o dei servizi.
Entro il 5 settembre, i beneficiari riceveranno da Edenred Italia una e-mail con il PIN e tutte le informazioni necessarie per utilizzare il voucher.
Per verificare la posizione della propria domanda, consultare le graduatorie pubblicate sul sito web della Regione Piemonte alla pagina: https://www.regione.piemonte.it/web/temi/istruzione-formazione-lavoro/istruzione/voucher-scuola/voucher-scuola-2025-2026, oppure collegarsi al portale PiemonteTu, sezione Istruzione, all'indirizzo: https://secure.sistemapiemonte.it/asturd/home scegliendo l'opzione "verifica stato domanda".
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..