l'editoriale
Cerca
immobili
19 Agosto 2025 - 11:35
L'ex casa cantoniera di Chianocco (To), in vendita per 35.000 euro
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, oltre a treni e binari, possiede un vasto patrimonio immobiliare. Case, appartamenti, terreni, magazzini e stazioni dismesse vengono messi periodicamente in vendita o in affitto sul portale ufficiale FS, con procedure di gara pubblica e criteri di trasparenza.
Per gli interessati, con soli 175.000 euro ci si può assicurare l’ex stazione ferroviaria di Cadola - Soccher a Ponte nelle Alpi (Belluno): un complesso da 8.700 mq con sala d’attesa, alloggi, magazzini e appezzamenti di terreno.
A Cervo, in Liguria, si trova invece un terreno di oltre 5.000 mq, ricavato dalla linea ferroviaria dismessa San Lorenzo al Mare - Andora, acquistabile per 308.520 euro.
Spostandosi in Piemonte, le opportunità diventano ancora più allettanti. A Torino, nell’area del Lingotto-Parco della Salute, è in vendita un immenso complesso da 72.560 mq con 62.139 mq di diritti edificatori, al prezzo di 25,9 milioni di euro. Qui sono previste funzioni miste: residenze, studentati, servizi e strutture di interesse generale, in un contesto di rigenerazione urbana che integra Regione Piemonte, Oval e il futuro Parco della Salute.
All’estremo opposto, per chi cerca un investimento più contenuto, a Chianocco (TO) è disponibile un’ex casa cantoniera di 148 mq su due piani con corte pertinenziale da 859 mq, in vendita per appena 35.000 euro.
Dalle grandi aree urbane alle vallate alpine, il portale FS è una vetrina che unisce storia ferroviaria e nuove opportunità: stazioni dismesse, magazzini e case cantoniere che possono rinascere come abitazioni private, B&B, spazi culturali o commerciali. Un patrimonio storico che sarebbe un peccato lasciare abbandonato.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..