l'editoriale
Cerca
turismo
10 Luglio 2025 - 22:00
Stazione di Pessinetto, foto di Giorgio Stagni
Questa mattina, presso la stazione ferroviaria di Pessinetto, l'Assessore al Patrimonio Gian Luca Vignale ha presentato ufficialmente il progetto del Museo Ferroviario Diffuso Piemontese e il piano di valorizzazione delle stazioni della tratta Torino-Ceres. L’incontro ha coinvolto sindaci, rappresentanti di realtà sociali e del territorio, come il GAL e il Consorzio Operatori Turistici, con l'obiettivo di delineare le strategie per lo sviluppo del patrimonio ferroviario regionale.
Il progetto intende creare un percorso che colleghi ogni singola stazione della linea Torino-Ceres, trasformandole in punti di attrazione turistica e culturale. L’idea è quella di mantenere viva l’identità ferroviaria, integrando ogni stazione in un progetto che promuova il territorio, con vantaggi diretti per i cittadini e visibilità per le valli circostanti. Tra le proposte illustrate ci sono l’utilizzo delle stazioni come tappe di percorsi turistici, la trasformazione in locali commerciali, B&B, oppure come spazi per mostre, eventi culturali e artistici.
Il progetto prevede anche una collaborazione con la Reggia di Venaria, che ogni anno attira oltre 500 mila visitatori, potenziale audience per i comuni della tratta Torino-Ceres. Le stazioni potranno diventare hub turistici fondamentali, ospitando materiale rotabile storico, attraendo turisti anche per le attività outdoor delle Valli.
"Su questa progettualità abbiamo già investito 4,9 milioni di euro a dimostrazione della volontà di portare avanti con determinazione il piano di valorizzazione," sottolinea l'Assessore Vignale. Una somma che sarà ricavata attraverso risorse regionali, statali ed europee.
"Quest’oggi a Pessinetto ho apprezzato l’importante presenza di Sindaci, presidenti di associazioni territoriali, Gal, Consorzio, e molti altri - conclude Gian Luca Vignale - segno dell’interesse che desta il progetto e delle riconosciute potenzialità di ricaduta sociale ed economica per il territorio e i comuni della Torino-Ceres.”
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..