Cerca

Trasporti

Linea Torino-Milano, estate da incubo: puntuale solo un treno su tre

A luglio 102 corse oltre i 15 minuti di ritardo su 1.252: si chiedono interventi immediati alla Regione

Linea Torino-Milano, estate da incubo: puntuale solo un treno su tre

Foto di repertorio

Quella che doveva essere una delle linee ferroviarie più strategiche del Nord Italia continua a trasformarsi in un calvario quotidiano per pendolari e viaggiatori. Sulla Torino-Milano, a luglio, appena un treno su tre è arrivato a destinazione puntuale, mentre 102 corse su 1.252 hanno superato i quindici minuti di ritardo.

I disagi non si limitano alle corse rallentate: cancellazioni improvvise, guasti tecnici, scarse informazioni e sovraffollamento delle carrozze, spesso rese invivibili dal malfunzionamento degli impianti di climatizzazione, hanno reso i viaggi sempre più difficili. In alcune tratte, le temperature a bordo hanno superato i 40 gradi, alimentando le proteste di comitati e associazioni di pendolari.

Anche i dati di maggio mostrano uno scenario analogo: su 1.278 treni, 126 hanno accumulato ritardi oltre i 15 minuti, 328 tra 5 e 14 minuti, con 52 corse soppresse e una puntualità complessiva scesa al 59 per cento. A luglio la percentuale è migliorata di poco, fermandosi al 66 per cento.

Di fronte a questo quadro, la consigliera regionale vercellese del Pd, Simona Paonessa, ha presentato un’interrogazione all’assessore ai Trasporti Marco Gabusi, chiedendo interventi concreti e urgenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.