Cerca

il fatto

Nosiglia in ospedale, ha la polmonite: «Non è in pericolo di vita»

Problemi di salute per l'arcivescovo emerito di Torino, che il prossimo 5 ottobre compie 81 anni

L'arcivescovo emerito di Torino, Cesare Nosiglia, nella sede di TorinoCronaca

L'arcivescovo emerito di Torino, Cesare Nosiglia, nella sede di TorinoCronaca

Problemi di salute per Cesare Nosiglia, arcivescovo emerito di Torino, ricoverato in ospedale in condizioni serie anche se attualmente non in pericolo di vita. Nosiglia, 80 anni, si trova infatti da qualche giorno al Gradenigo. Le poche informazioni parlano, allo stato attuale, di un ricovero ospedaliero a causa di una polmonite piuttosto grave. C’è quindi preoccupazione tra i fedeli anche se la Diocesi di Torino, al momento, fa sapere che l’arcivescovo emerito Nosiglia «non è in pericolo di vita».

Il 19 febbraio 2022, Cesare Nosiglia aveva lasciato il governo pastorale della Diocesi di Torino (dopo averlo comunicato all’allora Pontefice, Francesco) per raggiunti limiti di età. Aveva 77 anni e Papa Bergoglio aveva accolto la sua rinuncia. Gli era succeduto Roberto Repole, oggi cardinale e fino a quel momento direttore della Sezione parallela di Torino della Facoltà teologica dell'Italia settentrionale. Repole era stato nominato contestualmente anche vescovo di Susa. Dopo avere lasciato la guida della Diocesi, Nosiglia aveva continuato ad apparire in pubblico, ma quest’anno le sue apparizioni alle funzioni religiose o ad altri eventi si sono fatte sempre più rare. Una delle ultime, a Sestriere, il 1° marzo scorso, quando una gremita chiesa di Sant’Edoardo lo aveva accolto per celebrare la messa insieme al parroco don Giorgio Nervo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.