l'editoriale
Cerca
Business & Social
22 Agosto 2025 - 09:40
Misteriose le vie del web e ancora di più dei social: perché Lavazza è diventato di tendenza su X, in queste ore? Perché si è (ri)scatenata una campagna all'insegna di #boicottalavazza che, partendo dal prezzo, è arrivata fino allo spot pubblicitario contestato perché "woke". Ma è una pubblicità di cinque anni fa.
Nella contestazione non manca Simone Pillon, che pubblica un post per dire "non rilancerò lo spot Lavazza".
No. Non rilancerò lo spot Lavazza che, con la petalosa scusa di "combattere l'avidità, l'odio e l'intolleranza" vuole rifilarci il suo caffè mandando in onda le pomiciate lesbiche di due ragazze colorate.
— Simone Pillon (@SimoPillon) August 22, 2025
Non voglio fare il gioco degli ideologi woke-LGBT.
Preferisco acquistare… pic.twitter.com/04DEUWsuCK
Altri utenti contestano lo spot e il prezzo di 25 euro al chilo, mentre altri girano il boicottaggio in chiave anti Israele. Non manca chi sottolinea "che una pubblicità del genere vi dia fastidio nel 2025 è ridicolo". Anche perché, va ripetuto, è una campagna del 2025. Uno spot che partiva da un discorso di Charlie Chaplin ne "Il grande dittatore" realizzato dall'agenzia Armando Testa. E che già nel 2020 aveva innescato polemiche social.
Rimane il mistero su come abbia potuto ripartire adesso...
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..